1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Ciao Ghiso, innanzitutto complimenti per la foto..un paio di domande:
1 Con cosa insegui, e con cosa fotografi
2 Perchè affermi che 400 iso nella canon siano meglio di 800?

Non ricordo dove lo lessi, ma c'era uno schemetto, che a seconda della macchina fotografica diceva quale fosse il miglior compromesso segnale rumore iso..per la 350d era 900 iso..

Tu invece consigli i 400 iso?

Allora inanzitutto grazie...... (ad entrambi!)
@ Nepa
Il fatto è che questa immagine, è stata fatta a temperature di qualche grado inferiori a quelle che ho fatto questa estate a 400 iso, e nonostante temperatura, ed il fatto che ho sommato 31 foto, sottraendo una media di 11 dark (prima ne facevo 3) ho notato che trovo più rumore di fondo...
e non poco!
poi non è che un solo dato è una certezza, ma ora che ho provato (già due volte) ad 800 iso, preferisco tornare ai 400 iso che secondo me sono meglio!
per quanto riguarda l'inseguitore è una magzero su bresser skylux 70-700, ma vorrei cambiarlo con un piccolo apo!
ed uso phd per la guida!
per far foto uso la 350d non modificata!

@ alniyat
Si tre stelle, ma purtroppo la secondo stella è sempre dietro la montagna.... (tutte ma è mai possibile???)
infatti sbarellava e non di poco!
pensa che ho puntato la stella in andromeda più vicina a m33, l'ho centrata (precisamente al centro del mirino della canon!!) fatto sicncro e poi puntato m33 ed era di lato ed ho dovuto centrarla!!
perchè dici che l'allineamento a tre stelle influisce sull'autoguida??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Grazie anche a te Danziger (se inseguiva bene potevo usare 400 iso) cmq questa è la foto senza ritocchi al blu!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_M33_RES_2.jpg
spero sia un pò migliorata!

Sai che preferisco questa :)

mi sembra molto più naturale...

complimentoni ancora!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao ghiso ...
ho aperto un topic più sotto in cui esponevo quello che mi aveva detto un amico non alle prime armi (anzi ...), cioè che per fotografare non bisogna fare l'align a 3 stelle, almeno con la heq5 ed eq6, perchè ha un algoritmo per il puntamento che può andare in conflitto con l'autoguida ...
in effetti facendo l'align a 3 stelle ho anche io lo stesso problema, cioè che dopo non molto mi rovina la posa ...
ho letto il metodo consigliato da Nicola e devo dire che lo trovo stupendo e che lo metterò in pratica quanto prima!!!

prova a fare l'align a 1 o a 2 stelle e vedi se hai ancora problemi di guida ...

ciao e complimenti ancora per la foto!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alniyat ha scritto:
Ciao ghiso ...
ho aperto un topic più sotto in cui esponevo quello che mi aveva detto un amico non alle prime armi (anzi ...), cioè che per fotografare non bisogna fare l'align a 3 stelle, almeno con la heq5 ed eq6, perchè ha un algoritmo per il puntamento che può andare in conflitto con l'autoguida ...
in effetti facendo l'align a 3 stelle ho anche io lo stesso problema, cioè che dopo non molto mi rovina la posa ...
ho letto il metodo consigliato da Nicola e devo dire che lo trovo stupendo e che lo metterò in pratica quanto prima!!!

prova a fare l'align a 1 o a 2 stelle e vedi se hai ancora problemi di guida ...

ciao e complimenti ancora per la foto!

ops ho sempre fatto a 3 stelle perchè credevo che l'algoritmo fosse una bufala!
bè in effetti se si usa già l'autoguida potrebbe rompere e non poco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Grazie anche a te Danziger (se inseguiva bene potevo usare 400 iso) cmq questa è la foto senza ritocchi al blu!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_M33_RES_2.jpg
spero sia un pò migliorata!

Sai che preferisco questa :)

mi sembra molto più naturale...

complimentoni ancora!!

Andrea

Grazie...
Vedremo tu poi appena riesci a sommare qualcosa! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Davide complimenti.

ma poi sei rimasto da solo con i cinghiali fino alle 4 ??

ps. mi raccomando per la prossima serata portati la prolunga......

ciao

Maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
oltre alla prolunga porta su anche un fornetto
cosi ci delizi con i tuoi dolcetti sul momento....
per i cinghiali ci pensa Maurizio, .......ricordi il tasso enooooorme ?

bye

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maurizio70 ha scritto:
Bravo Davide complimenti.

ma poi sei rimasto da solo con i cinghiali fino alle 4 ??

ps. mi raccomando per la prossima serata portati la prolunga......

ciao

Maurizio

grazie!!
minzega ma quanti ce ne erano......... :shock: :shock:
Si comunque fino alle 4 poi ero cotto!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Vai tranquillo con l'allineamento a una stella che funge bene e poi cè sempre il PAE :wink: :wink: :wink: :wink:
ps sono in attesa che ad ottobre tornino disponibili le mz-5m a sBarthelemy mi hai convinto 8) 8) 8)

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una bella immagine... visto che la mia 350d l'ho modificata non vedo l'ora anch'io di cimentarmi con questa galassia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010