1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
è solo questione di testa e pazienza :D


Si, lo sapevo di avere una testa bacata... grazie per avermelo ricordato! :)

Cita:
per quanto riguarda l'allineamento, questo metodo eguaglia in precisione il bigourdan?


Io credo di si, perche' iterando la procedura, il limite e' solo della precisione in azimuth ed altezza della tua montatura, e lo stesso succederebbe con il bigourdan.

Cita:
quante stelle servono per un allineamento buono per fotografare con tempi molto lunghi?


Non e' un problema di quante stelle, una stella e' sempre la polare od una molto vicino al polo (ad esempio la Sigma Octantis al polo celeste sud), e l'altra e' una che scegli tu. Non ha senso di parlare di piu' stelle con questo metodo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Boh, io ho controllato qui:
http://www.skywatchertelescope.net/swts ... 0305V1.pdf

e non ho capito come fare a dire alla montatura: questa stella è XY...

Come si fa?

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare il Puntamento..Come?
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 10:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, uppo questo topic perchè a nche a me interessava sapere , una volta puntata una stella, come si fa ad assegnarla con la pulsantiera? uso una heq5.

Inoltre volevo sapere un'altra cosa importante per la procedura classica:
dopo aver effettuato l'allineamento a due stelle (lontane) puntato un oggetto con il go to. Questo è centrato nel cercatore ma leggermente fuori dall'oculare (non è un problema) correggo con la pulsantiera e metto l'oggetto al centro, cambio oculare per avere maggiore ingrandimento) ricorreggo e metto sempre piu ' al centro l'oggetto. Dopo? quale tasto o procedura devo fare per dare la conferma che questa è la nuova posizione di riferimento per il go to?
nel sistema celestron, bastava tenere premuto un pulsante (non ricordo quale) per qualche secondo e dopo il bip, il computer sapeva che quella era la nuova posizione di riferimento dell'ìoggetto.
Grazie in anticipo!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare il Puntamento..Come?
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io per migliorare il puntamento non faccio altro che sincronizzare la montatura su più stelle/oggetti possibili (HEQ5 ed EQ6).

Quindi faccio così: staziono tutto sulla polare prendendo come posizione della polare quella che mi indica la pulsantiera dopo aver indicato data e coordinate: "HA= ... che è l'angolo orario e Clock: ....che indica dove deve essere messa la polare immaginando il cerchio del cannocchiale come se fosse un orologio.
Uso sempre il secondo ed è molto comodo e non ha mai sbagliato.

Faccio il solito allineamento a 2 stelle.
Una volta che mi indica "alignment succesfull", entro in un qualsiasi catalogo e cerco e punto qualcosa.

Se vedo che l'oggetto non è ferfettamente centrato, lo centro ad alti ingrandimenti con il tastierino, poi tengo premuto ESC per due secondi e poi lo lascio andare.
La pulsantiera mi dice: " re-centering object?" e ti propone una piccola lista degli oggetti che sono in zona.
Scegli quello giusto e gli dai l'ok.

Ripeto la procedura più volte, per ogni oggetto che intanto osservo.

ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare il Puntamento..Come?
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola per questa spiegazione semplificata per migliorare il puntamento, appena riesco a montare il tutto ti faccio sapere come è andata... :P
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare il Puntamento..Come?
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
I

Se vedo che l'oggetto non è ferfettamente centrato, lo centro ad alti ingrandimenti con il tastierino, poi tengo premuto ESC per due secondi e poi lo lascio andare.
La pulsantiera mi dice: " re-centering object?" e ti propone una piccola lista degli oggetti che sono in zona.
Scegli quello giusto e gli dai l'ok.

Ripeto la procedura più volte, per ogni oggetto che intanto osservo.

ciao.


Perfetto,grazie, quindi il tasto da tenere premuto è ESC! finalmente :mrgreen: , poi lo provo..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010