1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
nazarenobellucci ha scritto:
Bè per essere uno zoom hai realizzato una foto splendida, tantopiù che la 350d non era modificata


Grazie infinite Nazareno e complimentoni per l'Osservatorio
ed i tuoi lavori. :shock: :wink:
Posso linkare anche la tua pagina web sul mio sito???

Ciao alla prox! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
PER VITTORINO e tutti coloro che fossero interessati:

Ecco il link alla grezza non croppata!

http://img167.imageshack.us/my.php?image=img2618darkatare9.jpg

Si nota l'allungamento delle stelle ai bordi! :(
Però croppando l'immagine... :roll:
In fin dei conti per 200 € :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi linkarla tranquillamente e ti ringrazio per questo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Grazie mille a te! :wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle le foto michele, complimenti..tieni presente che per il fuoco , con una focale zoom come quella non avrai mai una grandissima precisione per le tolleranze di costruzione

cose belle

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
enrico ha scritto:
molto belle le foto michele, complimenti..tieni presente che per il fuoco , con una focale zoom come quella non avrai mai una grandissima precisione per le tolleranze di costruzione

cose belle

Enrico


Grazie mille Enrico! :wink:
Infatti penso che sia un buon risultato per uno zoom
come ha scritto Bianchi alcune reply più indietro!
Ci vediamo in osservatorio qualche sera??? :D
Ciao! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele Bortolotti ha scritto:
enrico ha scritto:
molto belle le foto michele, complimenti..tieni presente che per il fuoco , con una focale zoom come quella non avrai mai una grandissima precisione per le tolleranze di costruzione

cose belle

Enrico


Grazie mille Enrico! :wink:
Infatti penso che sia un buon risultato per uno zoom
come ha scritto Bianchi alcune reply più indietro!
Ci vediamo in osservatorio qualche sera??? :D
Ciao! :wink:


grazie, tieni presente che potresti accattarti qualche ottima ottica fissa per il largo campo, se ne trovano di decisamente buone a buon prezzo. Spero che riusciamo a conoscerci presto ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Michele, allora vuol dire che l'esasperazione delle specializzazioni non conta? Veramente complimenti, non solo pianeti, ma anche deep. L'immagine è di quelle che contano; ci sarà la bontà del cielo, ma soprattutto quella del manico! E' bello sapere che, anche se non proprio come una volta, non ci si lascia sopraffare dalla tecnologia e si guida manualmente. Ultimamente l'ho fatto anch'io, e devo dire che la soddisfazione è grande. Mi vengono in mente le notti di tensione, ai tempi della pellicola, e la vista che incrocia gli occhi, per poi buttare il rullino nel cestino perchè non va niente bene.
A presto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
:D Le mie prime esperienze con la pellicola (fotocamera in parallelo)
e l'inseguimento sono solo queste
mi bastano a avanzano anche per i motivi che hai detto
tu e perché ormai i laboratori che sanno trattare
questo genere di fotografie sono pochissimi.

http://flybynight2007galleria.blogspot.com/2005/04/passo-fittanze-2-aprile-2005.html

Geppe grazie sempre per i complimenti! Troppo buono! :oops:

Ciao! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: novello fresco fresco
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 13:15
Messaggi: 2
Ciao ... complimenti per la tua professionalità.

IO non so nemmeno da dove iniziare credimi ma ho una voglia matta di imparare poichè il deep sky mi fa impazzire .

Ti rubo qualche secondo michele se posso perchè mi sembri una persona abbastanza competente e ti prego di aiutarmi se puoi .

Ho una reflex 400d non modificata ho un tele 75 300 4.0 / 5.6 canon e vorrei combinarci qualcosa e catturare qualche immagine di deep sky.
Ho notato che con il tuo tele sigma sei riuscito a fare quella foto stupenda .
Non pretendo tale risultato ma qualcosina di simile per me sarebbe molto .

Da dove devo iniziare ? ti premetto che sono a roma roma est dal terrazzo di casa non posso pretendere nulla vero ? il seeing ecc inquinamento luminoso ecc ecc .. ma ti ripeto dal terrazzo mi è capitato di fotografare anche qualche stella ma se in bulb gli do molti secondi o minuti dopo l'immagine è bianchissima e la stella si è mossa ! è normale ?
e poi cosa significa fare tante pose ... tu per esempio ne hai fatte 18 x 240 msec ... caspita devo fare ogni posa da 4 min ognuna .. e poi come si fa per attaccarle !! bo sono un vero ignorante e mi piacerebbe capirne qualcosa di piu ... ti va di aiutarmi ?

ciao grazie gianluca


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010