1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho messo online la versione leggermente rivisitata a piena risoluzione.
Chiaramente si vedono i difetti di cui ho parlato prima, ma non fa nulla.
Sguazzateci dentro :D
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 4/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Difetti? Quali difetti?

E' immensa! Miiii, come lavora sto BRC.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Angelo Cutolo ha scritto:
:shock:
Difetti? Quali difetti?

E' immensa! Miiii, come lavora sto BRC.

Purtroppo i difetti ci sono eccome :( A causa di un errata distanza tra spianatore e sensore il campo non è piano in + l'adattatore tra lo spianatore e il PDF non si avvita fino in fondo e crea un tilt su un lato :( Comunque i nuovi raccordi sono pronti e dabbiamo solo provarli.....speriamo bene :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow ragazzi, che bellezze, complimenti per il Taka, tra l' altro in mano a voi due farà abbassare la testa a chiunque :wink: ,
se non sono indiscreto vorrei chiedervi se è lo stesso BRC che aveva in vendita il ragazzo di Milano da cui ho appena acquistato la ge900?

Salutoni e congratulazioni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Wow ragazzi, che bellezze, complimenti per il Taka, tra l' altro in mano a voi due farà abbassare la testa a chiunque :wink: ,
se non sono indiscreto vorrei chiedervi se è lo stesso BRC che aveva in vendita il ragazzo di Milano da cui ho appena acquistato la ge900?

Salutoni e congratulazioni

Ormai ho una discreta collezione di Taka :D
Il mio BRC non è quello cui ti riferisci tu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acc...speravo fosse quello, così mi passava la voglia di acquistarlo :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BIRBANTI E APPROFITTATORI! :lol:
Avete atteso che andassi in ferie per giocare subito le carte in tavola...
eh, ma tanto VI ripiglio! :lol:

Gran bel setup ragazzi! Vittorio, ma quale adattatori hai impiegato?
Avete fatto una stima di massima sulla magnitudine limite?

Un salutone e a presto risentirci...
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Acc...speravo fosse quello, così mi passava la voglia di acquistarlo :lol:

Avevo chiesto info anche io, ma l'amico lo vendeva un po' troppo caro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Danilo Pivato ha scritto:
[size=24:

Gran bel setup ragazzi! Vittorio, ma quale adattatori hai impiegato?
Avete fatto una stima di massima sulla magnitudine limite?

Un salutone e a presto risentirci...
Danilo Pivato


Danilone ti ho cercato ieri, ma si vede che eri troppo occupato! Gli adattatori me li ha fatti il mitico Marco Burali, solo che non avevamo calcolato bene le distanze critiche e il grosso sensore ha fatto il resto :( comunque già ho ricevuto i nuovi raccordi e nel w-end dovremmo provarli!! Se tutto funzionerà a dovere a fine agosto vorrei fare una trasferta in montagna per far performare la BRC come merita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 7:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, le BRC Taka le conosco bene,ma in mano Vs.nè fate un uso direi sopraffine.
Ancora complimenti.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010