1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto Ghiso, Follo, Gigi, Dmenico.


Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Notevolissima!!hai un modo di trattare colori e gradienti soprattutto, a mio avviso, incredibile.
Mi capita spesso di guardare il tuo sito perchè produci immagini ad un livello fantastico.
Ciao,
Fabiomax


Ciao Fabio, è bene fare alcune precisazioni in merito ai tuoi giudizi eccessivamente positivi relativamente al trattamento dei gradienti;

1) non vivo in città ma in un piccolo paese di campagna nella provincia Ravennate, quindi il cielo aiuta

2) ho un ccd di piccole dimensioni e questo aiuta moltissimo, non sò cosa otterrei con uno tipo i vostri dslr, che ritengo molto più difficili

3) cerco di riprendere sempre oltre i 70° di altezza, è vero che osservando il sito si vedono anche M20-M8 ed alcune altre immagini a basse altezze ma in quelle occasioni il cielo ero spettacolare, umidità al 30% cosa rarissima dalle mie parti per cui le luci del paese non davano troppo fastidio

4) i gradienti si creano anche a cusa della vignettatura ma con un flat giusto si eliminano da soli automaticamente per cui non me li ritrovo al momento dell'elaborazione

Era giusto chiarire questi punti perchè non posso prendermi meriti che non ho, se vi fossero gradienti mostruosi stai certo che non sarei in grado di risolverli.

Comunque grazie per la fiducia :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Complimenti Giovanni. Davvero un lavoro impeccabile.
Ma... il francobollo... Ti riferisci al campo ristretto della H9? (solo per curiosità...)
Ciao

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
romulo freire ha scritto:
Ma... il francobollo... Ti riferisci al campo ristretto della H9? (solo per curiosità...)
Ciao


esatto :?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio, è bene fare alcune precisazioni in merito ai tuoi giudizi eccessivamente positivi relativamente al trattamento dei gradienti;

1) non vivo in città ma in un piccolo paese di campagna nella provincia Ravennate, quindi il cielo aiuta

2) ho un ccd di piccole dimensioni e questo aiuta moltissimo, non sò cosa otterrei con uno tipo i vostri dslr, che ritengo molto più difficili

3) cerco di riprendere sempre oltre i 70° di altezza, è vero che osservando il sito si vedono anche M20-M8 ed alcune altre immagini a basse altezze ma in quelle occasioni il cielo ero spettacolare, umidità al 30% cosa rarissima dalle mie parti per cui le luci del paese non davano troppo fastidio

4) i gradienti si creano anche a cusa della vignettatura ma con un flat giusto si eliminano da soli automaticamente per cui non me li ritrovo al momento dell'elaborazione

Era giusto chiarire questi punti perchè non posso prendermi meriti che non ho, se vi fossero gradienti mostruosi stai certo che non sarei in grado di risolverli.

Comunque grazie per la fiducia :)[/quote]


Giovanni,
la capacità sta nel saper scegliere bene i soggetti, le serate, dove stanno in cielo etc...non solo elaborazione!
il mio giudizio, sincero, deriva dal fatto che le foto mi piacciono. A prescindere da ccd , rifrattori più o meno correti rc etc. Ed è un giudizio personale. Ad esempio Solomon e Krneky (spero di averli scritti bene) sono un riferimento per la dslr(almeno per me), come Gimmi ed altr in Italia. Poi ognuno ci mette del suo e le foto risultano avere uno stile, ed è quello che intendo. Tutti i particolari tecnici poi possono essere di aiuto soprattutto per chi ha setup molto simile. E non è fiducia ma questione di estetica. Ed ovviamente un fattore soggettivo (e mi sembra condiviso da molti...) :wink:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010