1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Vito, la ripresa sarà con DSLR o con la ST8?


Essetiotto icsemmee:D
devo riptendere i flat e poi via di elaborazione, cercherò di usare dall'inizio alla fine la tecnica di un tizio che non conosci, se non viene bene vado a Ravenna e lo picchio :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una spendida immagine Gio, sulla quale è difficile dire qualcosa di costruttivo se non, al solito, farti i complimeti.

Proprio come nota, che lascia davvero il tempo che trova, vedo alcuni filamenti, quelli più luminosi che perdono un pelo di leggibilità a causa dell'alto livello di luce, ma è un'inezia.

Giù il cappello ;)

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Paolo Lazzarini ha scritto:

Giù il cappello ;)

Ciao, paolo


... a me invece sono cadute le braghe!
appena tornato dall'amiata dove ho fotografato solo del gran "caldo" guarda cosa mi tocca vedere!

salutissimi
Davide

ps: intervento assolutamente non costruttivo ma volevo esserci anch'io

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupenda anche se io la desaturerei un pelo. Ottima immagine come sempre del resto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Vito, la ripresa sarà con DSLR o con la ST8?

Essetiotto icsemmee:D
devo riptendere i flat e poi via di elaborazione, cercherò di usare dall'inizio alla fine la tecnica di un tizio che non conosci, se non viene bene vado a Ravenna e lo picchio :twisted:


Ciao Vito, se mi dici chi è passo a dargli una lustrata prima del tuo arrivo, sai, io sono di quelle parti. :D


Paolo Lazzarini ha scritto:

Proprio come nota, che lascia davvero il tempo che trova, vedo alcuni filamenti, quelli più luminosi che perdono un pelo di leggibilità a causa dell'alto livello di luce, ma è un'inezia.
Ciao, paolo



Osservazione perfetta e giustissima, ho tentennato se seguire la strada dell'alta dinamica o mantenere il percorso più soft, ho scelto un mix tra le due ma come tu hai perfettamente osservato i filamenti più luminosi perdono in definizione, o meglio si impastano, credo che la causa sia da attribuire anche al necessario aumento di colore dovuto all'eccesiva diluizione causata dalle alte luci dell'halpha, difficilissimo per mè trovare il giusto equilibrio.

vaelgran ha scritto:
Stupenda anche se io la desaturerei un pelo. Ottima immagine come sempre del resto.
Ciao


Confermo, in alcuni monitor la vedo pure io troppo satura (nonostante abbia già eseguito una prima desaturazione dopo le indicazioni di Nicola e Gianluigi) mentre nel monitor che uso per elaborare la vedo appena appena slavata.


DavideBardini ha scritto:
Paolo Lazzarini ha scritto:
Giù il cappello ;)
Ciao, paolo

... a me invece sono cadute le braghe!
appena tornato dall'amiata dove ho fotografato solo del gran "caldo" guarda cosa mi tocca vedere!
salutissimi
Davide
ps: intervento assolutamente non costruttivo ma volevo esserci anch'io


Spero di vedere al più presto le tue nuove riprese.


pedro2005 ha scritto:
Complimentoni anche da parte mia :D .
Giò le tue immagini sono dei capolavori.
Ho già scaricato i tuoi tutorial, li devo studiare a fondo ora che mi è arrivato il CCD Artemis. Grazie della guide.
Ciao :wink:


Spero possano utili ad offrire spunti e magari potremmo anche confrontarci su nuove idee.


valerio ha scritto:
E' un'immagine meravigliosa, delicatissima e dettagliatissima! Elaborata, come sempre, con gusto e competenza. Grandiosa Giovanni!
V


Grazie Valerio, mooolto generoso.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010