Ciao Gianluigi, a parte i software già citati, per riconoscere e classificare i soggetti dopo la ripresa io trovo utilissima questa mappa interattiva, con immagini estremamente profonde della zona (oltre la diciottesima magnitudine ) ed accesso ad una serie di dati sui vari soggetti, comprese galassie debolissime
http://server1.wikisky.org/?
Con questa puoi anche confrontare direttamente le immagini e diverse immagini disponibili.
Ovviamente non devi scaricare nulla dato che la mappa interattiva è on line!
Cieli sereni
Paolo