1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se proprio vuoi dovresti salvare da AA3 in FITS e poi aprire con PS dotati del pluging Fits Liberator. Avrai la possibilità di scegliere quale livello caricare: il primo livello è il rosso, il secondo è il verde ed il terzo è il blù. Poi potresti combinarli in PS per avere di nuovo l'immagine a colori (do per scontato che tu stia usando la CS2 o CS3).


Ho fatto esattamente come dici ma mi fa vedere sempre tutto in bianco e nero, non so prorpio perchè, se apro il FIT con AA3 lo vedo a colori (cosi come il Tiff) quando però poi vado su photoshop e lo apro (ho il plug in apposta per il fits) mi fa vedere tutto in bianco e nero anche se apro separatamente i 3 piani e poi li unisco insieme....strano...che dite? :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
...quando però poi vado su photoshop e lo apro (ho il plug in apposta per il fits) mi fa vedere tutto in bianco e nero anche se apro separatamente i 3 piani e poi li unisco insieme....strano...che dite? :wink: :wink:

Spiegami come fai ad "unire insieme" i tre colori. L'unico metodo che conosco io è aprire i tre livelli come tre file in scala dei grigi, creare un file RGB ed incollarvi i vari livelli nei canali relativi... Insomma mi sono spiegato malissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
Ho fatto esattamente come dici ma mi fa vedere sempre tutto in bianco e nero, non so prorpio perchè, se apro il FIT con AA3 lo vedo a colori (cosi come il Tiff) quando però poi vado su photoshop e lo apro (ho il plug in apposta per il fits) mi fa vedere tutto in bianco e nero anche se apro separatamente i 3 piani e poi li unisco insieme....strano...che dite? :wink: :wink:

Con fits liber. i fits a colori li vede in B/n (pare non capita solo a me)
Mi capita inoltre con PSCS2 che i 3 tiff in scala di grigio non riesco a combinarli con la solita routine in un'immagine a colori.

Ma i tiff a colori li apre sempre correttamente.

il tutto per dire:
Ognuno ha le sue beghe software :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo a spiegare il metodo:

1. Si salva un'immagine a colori come FITS con AstroArt.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_fase1_1.jpg

2. In Photoshop si carica la stessa immagine FITS 3 volte. Ogni volta si sceglie un piano diverso ricordando che il piano 1 è R, il 2 è G ed il 3 è B.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_fase2_1.jpg

3. Ora abbiamo in Photoshop tre immagini in scala di grigio.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_fase3_1.jpg

4. In una delle tre immagini, poniamo quella del piano 1 ovvero il rosso, modifichiamo la modalità da "scala dei grigio" a "colore RGB". Visivamente non cambierà nulla, ma ora avrai i tre canali RGB.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_fase4_1.jpg

5. Copia il contenuto del livello 2 nel canale G dell'immagine RGB.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_fase5_1.jpg

6. Ripeti l'operazione copiando il contenuto del livello 3 nel canale B dell'immagine RGB.
http://forum.astrofili.org/userpix/442_fase6_1.jpg

Ora hai di nuovo la tua immagine a colori. È un procedimento piuttosto macchinoso, ma funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la guida, ho capito dove sbagliavo, invece di selezionare il colore una volta entrato in "modalità RGB" erroneamente lo copiavo quando avevo tutti i colori selezionati. :oops: :oops: :oops:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010