1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la bella immagine.

Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima chri', ottima in tutto...Grande come sempre.

Daje che se rifamo er 4/5 luglio!!!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo Cris, e' veramente notevole. Mi chiedo se un ccd raffreddato in B/N con 36 min di posa riuscirebbe a tirare fuori qualcosa del genere.
Per quanto riguarda la situazione meteo condivido appieno le tue perplessita'. Qualcuno fece un calcolo e, con perplessita' noto' che ogni foto costa, agli utilizzatori di sistemi HI-END, la bella somma di 2/300 euro per i primi 3 anni di utilizzo tra acquisto e svalutazione dell'attrezzatura. E, come giustamente dici, un biglietto per le Canarie costa suppergiu' quella cifra :(
Un caro saluto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
io e gli altri ragazzi non ne possiamo più, è circa un anno intero di uscite che non troviamo una serata adatta....tant'è che mi sto chiedendo che senso abbia spendere e tenere una strumentazione come la mia per usarla col contagocce!!
Quest'estate volevo programmare un viaggio alle Canarie per trovare cielo cielo e cielo ancora di eccellente qualità ma non posso certo portarmi dietro 200kg di roba! allora sto decidendo di tornare alle origini, tubi leggeri e poco impegnativi, montatura da viaggio fotocamera sempre sotto mano.....insomma un set up di qualità ma al tempo stesso maneggevole.
ciao Chris


ciao morales vendi tutto damme retta ( ma a prezzi buoni ahah).
P.s. la prossima volta che organizzi seratina al terrazzo con tec 160 avverti perche' abito a 150 metri da casa tua. ( torre....cchia)
ciao Lebo ... sto valutando quel preventivo per il Toa 106

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: e poi ancora :shock: :shock: ... :lol: :lol:

Bellissima e se vuoi vendermi il 160 per 1500euro... 8)


Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
basta lo regalo il TEC!!!!

scherzi a parte vorrei sottoporre una riflessione semplice semplice, tutti chiedono sconti e per la robetta lo capisco, nessun problema anzi è mia consuetudine, ma svendere un oggetto simile non esiste! non capisco come mai in USA come nel resto del mondo un AP o un TEC che sia viene mediamente venduto al 5/10% max meno del listino se non in alcuni casi al di sopra mentre tutti gli interessati mi stanno "battendo i pezzi" per tirare giù all'inverosimile....ma che c'ho l'anello al naso mica?? o non c'avete li sordi come diceva il buon Deckard?
Un pezzo del genere si paga perchè è unico e mi spiace davvero solo pensare di venderlo, spero il messaggio sia chiaro! o....se ne trovati altri sono disposto a trattare ma la vedo dura!

Ps a Lebò e quanno me lo dici dove stai?? a sapello.....il Toa è il 130 per la cronaca.
Ciao a tutti, Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
basta lo regalo il TEC!!!!

scherzi a parte vorrei sottoporre una riflessione semplice semplice, tutti chiedono sconti e per la robetta lo capisco, nessun problema anzi è mia consuetudine, ma svendere un oggetto simile non esiste! non capisco come mai in USA come nel resto del mondo un AP o un TEC che sia viene mediamente venduto al 5/10% max meno del listino se non in alcuni casi al di sopra mentre tutti gli interessati mi stanno "battendo i pezzi" per tirare giù all'inverosimile....ma che c'ho l'anello al naso mica?? o non c'avete li sordi come diceva il buon Deckard?
Un pezzo del genere si paga perchè è unico e mi spiace davvero solo pensare di venderlo, spero il messaggio sia chiaro! o....se ne trovati altri sono disposto a trattare ma la vedo dura!

Ps a Lebò e quanno me lo dici dove stai?? a sapello.....il Toa è il 130 per la cronaca.
Ciao a tutti, Chris

hai presente largo arturo donaggio? beh sto li

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottima immagine con dei bei colori.
Volevo chiederti una cosa, con la 40 d come fai a fare le pose lunghe, usi il programma della canon o il telecomando?
Grazie, ciao

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
uso entrambi,

il computer è comodo per il live view sul monitor e per gli scatti, il telecomando se non voglio troppi fili tra i piedi....con tutta quella rioba attaccata il tele sembra ricoverato in terapia intensiva.

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
uso entrambi,

il computer è comodo per il live view sul monitor e per gli scatti, il telecomando se non voglio troppi fili tra i piedi....con tutta quella rioba attaccata il tele sembra ricoverato in terapia intensiva.

ciao

ma se non ho il telecomando? come posso fare?
:wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010