1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Gianni+Giovanni= Buuuuuuuuuh :mrgreen:
megagalattica :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissima foto complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
l'immagine è ancora più bella ed equilibrata, ma noto ( a voler essere pignoli) che alcune stelle più luminose mostrano un piccolo artefatto, ossia sembrano avere un puntino più scuro all'interno (tipo quello che si manifesta dopo una DDP tirata)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la bellissima immagine. E un "bravissimi!" per la collaborazione e le informazioni che date: questo è lo spirito giusto! Veramente ammirevoli! :)

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre a ringraziare Giovanni per il notevole contributo e per l'insegnamento, desidero ribadire che ognuno, anche se inesperto, può comunque contribuire con del suo, in questa nostra magnifica passione.

Il contributo è anche la critica, senza la quale avrei ricevuto soltanto silenzio o tanti sterili quanto inutili salamelecchi.

I dati di base sono indubbiamente fondamentali, ma la cooperazione (quando è possibile) è il catalizzatore di processi straordinari.

Appena visti i colori di Giovanni, sapevo già che sarebbero arrivati tanti bei commenti. Adesso è importante non disperdere il frutto del suo lavoro ed imparare questa sua tecnica che, lo confesso, sconoscevo assolutamente.

Ras, Marcello, Christian, Grad, Davide, Nik, Danilo, Alessandro, Andrea, Jasha, Gimmi, Fabiomax, Giuseppe, Vittorino, Dario, Gianluigi, Vaelgran, GIOVANNI, Alex, Domenico, Minguccio, Vittorio, Mauro: "Grazie e bravi per aver saputo dire cosa non andava" Questa nuova versione è anche vostra".

Danilo, ormai ci ho fatto l'occhio così. Che faccio, la ruoto?

Alessandro, ehm, il logo dell'Hubble l'ho già tolto nella luminanza.
Spero che Giovanni si sia ricordato di toglierlo dal colore.

Gianluigi, il Giovanni ormai te l'ho portato via. Mi spiace.

Vittorio, è che nella fretta ho tolto solo il blooming più grosso dai colori. Mi riprometto di completare quanto prima.

Adesso... andiamo a studiare!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Gianluigi, il Giovanni ormai te l'ho portato via. Mi spiace.


Non è detta l'ultima parola :twisted:

Devo ancora una volta fare i complimenti a Gio, per la sua grande disponibiltà che ha verso tutti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Interscambio di idee, io lo chiamo Interscambio di idee, se tutti noi mettiamo in tavola le nostre idee possiamo creare un database di informazioni a cui attingere per superare nel limite del possibile il disturbo creato dalle barriere Luminose ed Atmosferiche che si frappongono tra noi e i soggetti del cielo che tanto amiamo riprendere e portare a casina. :)

Questa collaborazione nata per caso (ed unicamente per questo soggetto)spero sia di stimolo per ulteriori sviluppi dove tutti siamo chiamati a pertecipare, nel senso che, secondo mè non esiste un metodo ma diversi metodi per ottenere immagini accettabili, se noi li rendiamo tutti disponibili potremmo avere un database di idee.

Da sempre l'unione fà la forza, ed uniti miglioreremo di giorno in giorno le nostre conoscenze.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il giovedì 29 maggio 2008, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 9:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

ottimo risultato complimenti,frutto della collaborazione tra mostri sacri dell'elaborazione :wink:

Grazie,Giovanni delle spiegazioni sull'RGB sempre difficilissimo da trattare
come da te descritto,grazie sopratutto per come lo spieghi in modo semplice e capibile da tutti.

La ripresa ( almeno dal mio monitor ) la trovo un filino satura nei colori
( ma a guardare quelle di Gendler e soci per comparazione,,bisogna prepararsi ai colori sgargianti oltremodo ) e le stelle ( solo le più luminose ) ancora un pò sovraesposte nel centro,poi,dipende dai gusti ma andrebbe ruotata di 180° come ha detto anche Danilo
Sicuramente un risultato ineguagliabile,sopratutto da chi come me riprende con semplici reflex digitali ( pur possedendo anche una modesta H9 ) e cieli un pò meno scuri di quelli siciliani :lol:
Bisogna anche dirlo,altrimenti chi è alle prime armi e vede riprese del genere,potrebbe farsi delle false illusioni.
Gianni,volevi critiche e consigli,ma dare sia l'uno o l'altro a te e sempre molto difficile se non impossibile,le tue riprese sono sempre eccezzionalmente belle e mai banali,la strada della collaborazione che hai intrapreso sicuramente porterà miglioramenti ancora maggiori ed aiuterà anche gli altri a capire certi aspetti un pò oscuri dell'elaborazione.
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine stupenda,
complimenti ad entrambi.
Interessante il metodo, ottima la spiegazione.
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
:shock: :shock: :shock:

impressionante

:shock: :shock: :shock:

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010