Ragazzi, in sincerità non pensavo di trovare tante belle risposte!
Sono stanco morto, di ritorno da una giornataccia di lavoro fuori provincia, ma desidero ringraziarvi uno per uno, come si deve:
Grazie Gp, Davide, Gigi, Gimmi, Giuseppe, Tauri, Vittorino, Giuliano, Danilo, Alex, Lead, Giovanni, Paolo, David, Marcello, Nicola, Manuele, Nazareno, Roberto e Lebowsky.
Gp, è soltanto una questione di sensibilità delle apparecchiature e di un cielo favorevole. L'apporto dell'astrofotografo è relativo ed a volte anche peggiorativo
Davide,
stretchando troppo per tirar fuori una dinamica molto debole su uno sfondo non proprio cristallino, il rumore viene fuori. Ne ho tolto un bel pò, ma andando oltre avrei
annacquato la foto. Gli aloni verdi li avevo già tolti, erano molto più vistosi. Qualche altro residuo l'ho eliminato dopo la tua segnalazione.
Gigi, è un soggetto molto più debole di quanto pensassi. Sono convinto che oltre ciò che ho tirato fuori c'è dell'altro, ma bisognerebbe riprendere per una quarantina d'ore dal cielo della Namibia. Allora sì che ci sarebbe da divertirsi.
Gimmi, con la reflex digitale ho preferito fare il filmatino, in contemporanea
Giuseppe, in effetti non sapevo cosa aspettarmi da questa foto. E' andata abbastanza bene. Poi l'FSQ-106 alla fluorite è un vero gioiello.
Tauri, la pulizia nelle immagini nasce dalla qualità degli strumenti e nell'attenzione che si pone nel rimuovere gli artefatti introdotti dagli stessi strumenti.
Vittorino, l'altra volta ho postato IC410 che ho anche rimosso dal mio sito, non ti è bastata come immagine brutta?
Danilo, grazie del suggerimento, ho già rimediato. Ricordo la tua spettacolare ripresa dello Scorpione dell'anno scorso. Credo che fosse proprio in questo periodo.
Alex, no, non prendo in giro mai nessuno. In un certo senso ritenevo di ottenere una maggiore profondità, ma la ripresa RGB in questo senso non paga come una luminanza bella profonda. In compenso i colori danno meno pensieri
Lead, non trovo la tua mandibola. Ti procuro una protesi?
Paolo, grazie per il particolare apprezzamento sul colore. Di solito l'ho sempre considerato un mio debole a causa della scarsa sensibilità della mia vista su certi colori.
David, spero un giorno di riprenderla dai cieli australi. Sarà un'altra cosa!
Marcello, il rumore dalla camera l'ho estratto a cucchiaiate
Nicola, evidentemente per le nebulose a riflessione abbiamo lo stesso debole.
Manuele,
stretchare credo vada ancora bene, ma evitando accuratamente di sporcarsi le mani con altre tecniche non proprio cristalline.
Lebowsky, perchè no? Vai avanti e credi sempre in quello che fai!
Adesso vi saluto altrimenti questo post sfora nell'altra pagina, se non è già avvenuto.
A presto,
Gianni