1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
jasha ha scritto:
Ok aspettavo di sentire questo come via libera. Domani ordino la gm2000 e il
tec160, i soldi non sono un problema!!


Jasha, ordinane 2 di GM e di 160: magari ci fanno uno sconticino....


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eh ma sono pesanti. Dicevo che i soldi non sono un problema perchè..corro!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Complimenti anche da parte mia, è sempre un piacere vedere che la comunità cresce grazie a questi sforzi.

mi piacerebbe però non limitarmi ai complimenti ed andare su un quesito.. si puo vero?

nel passaggio dove dici """
Dopo aver verificato che le stelle si trovano nelle rispettive posizioni iniziali, trascinando eventualmente il livello superiore nella posizione esatta, se ne modifica la proprietà da Normale a Schiarisci. La luminosità di tutte le stelle si adeguerà automaticamente allo sfondo sottostante. In questa fase è anche possibile intervenire inserendo degli elementi cosmetici come l’evidenziazione delle linee di diffrazione."""

no riesco bene ad afferrare perchè schiarisci e non scurisci ( uso la versione ing spero che sia tradotto così)
al termine del processing le stelle provenienti dalla "galassia (o nebulosa)"+stelle sono molto piu pallonate e luminose di quella con solo le stelle.
ad esempio con focali lunghe trovo utile rimpicciolire un po le stelle usando il filtro "minimo" ma questo verrebbe perso....

sbaglio qualcosa?

grazie ancora
Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Glauco ha scritto:
Complimenti anche da parte mia, è sempre un piacere vedere che la comunità cresce grazie a questi sforzi.

mi piacerebbe però non limitarmi ai complimenti ed andare su un quesito.. si puo vero?

nel passaggio dove dici """
Dopo aver verificato che le stelle si trovano nelle rispettive posizioni iniziali, trascinando eventualmente il livello superiore nella posizione esatta, se ne modifica la proprietà da Normale a Schiarisci. La luminosità di tutte le stelle si adeguerà automaticamente allo sfondo sottostante. In questa fase è anche possibile intervenire inserendo degli elementi cosmetici come l’evidenziazione delle linee di diffrazione."""

no riesco bene ad afferrare perchè schiarisci e non scurisci ( uso la versione ing spero che sia tradotto così)
al termine del processing le stelle provenienti dalla "galassia (o nebulosa)"+stelle sono molto piu pallonate e luminose di quella con solo le stelle.
ad esempio con focali lunghe trovo utile rimpicciolire un po le stelle usando il filtro "minimo" ma questo verrebbe perso....

sbaglio qualcosa?

grazie ancora
Glauco


Ciao Glauco,
anch'io utilizzo la versione inglese. Per l'articolo ho tradotto in Italiano i comandi. In questo caso "Schiarisci" sarà "Lighten".
Se le stelle sono state copiate dal livello originale, avranno la stessa intensità luminosa e quindi non possono essere pallonate, anzi sono ben puntiformi se si considera che l'elaborazione del background (con stelle cancellate) tende di solito a schiarire tutto. Le stelle messe sopra dovranno essere puntiformi.
Personalmente non uso mai il filtro minimum perchè tende a "rodere" il bordo esterno delle stelle.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010