1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi,
veramente complimenti!!

volevo chiederti più o meno la stessa cosa che ti ha chiesto susperpolaris nel post precedente: come si comporta poi la 300d o 350d nelle foto di tutti i giorni?

ciao


Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta installato il filtro baader al posto dell'originale la camera riprende perfettamente in tutte le condizioni senza dover anteporre nessun altro filtro.
Nel diurno occorre settare il bilanciamento del bianco, cosa peraltro semplicissima; personalmente, come avevo scritto in un post precedente, ho fotografato un foglio bianco in luce diurna e ho settato questa immagine come campione del bianco.
Le foto diurne sono perfette, credo anche meglio del bilanciamento automatico che non ho mai amato, e quelle notturne giudicate voi... :D

Cieli sereni e modifica immediata a tutti...

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma la messa a fuoco funziona ancora in automatico o la devi fare sempre in manuale?


lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La camera torna esattamente come prima, autofocus compreso... :D :D

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
perfetto Gianluigi, quello che scrivi è musica per me...
se non me la sento di "sbudellare" la camera da solo, sai dirci a chi possiamo rivolgerci ?

Grazie
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente non saprei, non mi sono interessato ai centri che effettuano la modifica perchè la mia l'ho operata a cuore aperto da solo...senza nemmeno un'infermiera :cry:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ho dato un'occhiata ai siti dei vari rivenditori di telescopi, e non ho trovato nessuno che sostituisca il filtro Canon con il Baader, tutti lo vendono ma non mettono mano alle fotocamere. é cosi' difficile operare la fotocamera ? C'è qualcuno a cui (pagando il disturbo) ci si puo' rivolgere?

Grazie

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La modifica alla Canon io personalmente non l'ho trovata difficile da realizzare; sinceramente credo che chiunque con un buon saldatore (rigorosamente isolato dalla rete 220V!!!) possa effettuarla anche da solo.
L'importante è documentarsi su internet dove si trovano un sacco di siti con fotografie dettagliate che possono accompagnare passo passo alla realizzazione.
Io ho sempre paura di scriverlo nel forum ma se volete posso sostituirvi il filtro se mi spedite il corpo macchina e il filtro appunto; l'ho già segnalato anche a Renzo che credo sia in attesa dalla baader...il problema è solo che non vorrei ricevere decine di richieste perchè non saprei dove trovare il tempo...
Comunque se ti interessa puoi spedirmi il materiale anche presso il mio negozio di Ostiglia oppure passare direttamente... :D

Un salutone

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie Gianluigi !
E' la risposta in cui speravo ma non osavo porre direttamente,domani stesso ordinero' il filtro Baader, e appena sarà in mio possesso, ti ricontattero', da solo non me la sento proprio di provarci. Stai comunque dimostrando una grande e apprezzabile disponibilità.

Ciao e grazie

Paolo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010