ok ragazzi, forse qualche equivoco con i termini, e mi riallaccio al discorso di Renzo ...
sapete perchè una famosa ditta che costruisce montature si chiama 10 micron?
perchè quando un tempo si fotografava con le lastre se la risoluzione era peggiore di 10 micron si buttava la lastra, quindi già prima, anni e anni fa, i 10 micron erano un traguardo perfettamente abbattibile ...
normale che se prendo una 50asa, anche se ipersensibilizzata, e la tiro a 800 mi tira una grana a pallettoni ...
poi se si parla di foto tradizionali andate a leggere i data sheet della gigabit, pellicola impressionante!!!
tutt'ora ci sono pellicole come alcune MACO che si usano per scopi scientifici che hanno qualità eccelse ...
poi ovviamente se uno in camera oscura fa tutto senza il minimo criterio è normale che escono schifezze, ma se si presta attenzione a molti passaggi come l'agitazione delle tank, le temperature, le concentrazioni dei chimici e la freschezza degli stessi, come ha già detto Renzo si può arrivare a una risoluzione anche pari del digitale, solo che con il digitale non devi fare sforzi, basta che scatti e scarichi, mentre con la pellicola ci sono una serie di passaggi critici fondamentali che se sbagli pregiudichi il risultato ...
ovviamente amici siamo nel 2008 e queste sono guerre contro i mulini a vento, ormai si è intrapresa la via del digitale, fino all'arrivo di una nuova tecnologia, però se un "fotografo" dice che un sensore digitale più di 8 stop non regge e satura mentre una TMAX arriva anche a 12 stop senza saturare non si deve urlare all'eresia ...
ora come ora il digitale ha molti pro, ma anche abbastanza contro (prima di tutte per me che amo foto paesaggistiche è la latitudine di posa) ...
quando scatto in BN chimico uso la regola dello scattare per le ombre e sviluppare per le luci, tanto non saturo MAI con la pellicola se espongo con criterio, con il digitale non esiste proprio, e l'unica via è l'HDR, ma capite che non si può sempre usare l'HDR, quindi quando il digitale mi risolverà questo problema allora magari abbandonerò la pellicola ...
ciao e buona pasquetta fatta a tutti

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]