1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, vedo la tua immagine da un monitor in un Hotel di montagna per cui non posso essere molto preciso nell'esprimere un'opinione, comunque la granulositä e' sicuramente sparita.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Danilo e Gio. Molto molto meglio di prima Vit ;) un pizzico di
saturazione gliela darei :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
In cosa vedi i margini possibili di miglioramento?



Nuclei troppo bianchi e un pelo bruciati. Le stelle a guardar bene non
sembrano rotonde, quasi come se il blooming fosse stato tolto di corsa.

Senza dubbio è piuttosto profonda, almeno nella prima immagine si
notava meglio. Ora sulla seconda che hai postato forse si è perso
qualcosa. Come ha riportato Anto i colori sono un po' scialbi.

Per finire, prova a strecciare al massimo la foto e guarda se ad est di
NGC 3628 tiri fuori la Tidal Tail. Sul primo scatto s'intravedeva qualcosa
in quella zona: è un debole dettaglio che indica l'interazione con un'altra
galassia, fuori campo, più debole e più piccola.
Un salutone,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Vittorino ha scritto:
In cosa vedi i margini possibili di miglioramento?



Nuclei troppo bianchi e un pelo bruciati. Le stelle a guardar bene non
sembrano rotonde, quasi come se il blooming fosse stato tolto di corsa.

Senza dubbio è piuttosto profonda, almeno nella prima immagine si
notava meglio. Ora sulla seconda che hai postato forse si è perso
qualcosa. Come ha riportato Anto i colori sono un po' scialbi.

Per finire, prova a strecciare al massimo la foto e guarda se ad est di
NGC 3628 tiri fuori la Tidal Tail. Sul primo scatto s'intravedeva qualcosa
in quella zona: è un debole dettaglio che indica l'interazione con un'altra
galassia, fuori campo, più debole e più piccola.
Un salutone,

Danilo Pivato

Grazie Danilo per i ragguagli, proverò a migliorarla, anche se temo di non riuscire, visto le premesse di seeing e tempi d'integrazione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010