1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima carrellata a largo campo e notevole la foto di M81--82, complimenti inoltre per il fisico viste le condizioni piuttosto freddine del luogo di ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, sempre troppo buoni! ;)

Vado nel dettaglio:

Pilolli ha scritto:
Mi piacciono molto, come al solito.

Certo che mi potevi fare un colpo di telefono... ero su in osservatorio sabato notte. :)


E' stata proprio una toccata e fuga, la prossima volta mi organizzo meglio! ;)

Vittorino ha scritto:
belle tutte, peccato per il mosso degli alberi :lol:


In realtà non sono mossi, è il seeing penoso che gli ha resi tutti impastati

Christian Cernuschi ha scritto:
:lol:

si questa eq6 non e' tanto precisa :lol:


Ho sempre avuto il sospetto di aver preso una enorme fregatura...mai fidarsi degli acquisti da sconosciuti!!!! :D :D

P.S.
Per chi non lo sapesse, questa EQ-G era di Christian ed è un vero gioiello....pare che le nuove Astro Physics siano state clonate proprio da questo esemplare! ;)

sunblack ha scritto:
Tutte molto belle. Per le widefields avrei usato anche l'uhc-e (hai questo no?), che pur allungando le ose, ti avrebbero fornito più rosso sulle varie nebulose. Belle le 2 galassie.


L'Uhc-e sarebbe stato d'aiuto ma l'obiettivo ha un diametro di 67mm e gli 83° di campo avrebbero creato problemi di vignettatura con un filtro da 48mm...proverò con il Lumicon Deep-sky da 72mm con gli appositi riduttori

Pite ha scritto:
Molto belle, correggerei solo un pò i colori, sopratutto nelle due a largo capo c'è molto blu. Ho provato e sulla prima si evidenzia molto meglio la california..

Comunque tre bellissimi scatti!


Grazie Pite, se ti vuoi divertire a metterci mano, fai puire, senza problemi e senza che te lo dica un'altra volta ;)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"proverò con il Lumicon Deep-sky da 72mm con gli appositi riduttori"

Ce l'hai?? Compliments. Fai una prova e poi dimmi come è andata.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente splendide...sono senza parole!
Complimenti!!

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ti posto la mia elaborazione!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/584_34_Holmes_M31_m33_doppio_perseo_16mm_6x4min_d300_11_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/584_34_Orione_16mm_holmes_4x4min_D300_11_4.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bellissimi i campi larghi :D , ottima M81 ed M82 :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime le elab. di Roberto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti

sunblack ha scritto:
"proverò con il Lumicon Deep-sky da 72mm con gli appositi riduttori"

Ce l'hai?? Compliments. Fai una prova e poi dimmi come è andata.


Sì, lo usavo con i tele luminosi ma, pur buono, non è all'altezza dell'UHC-E...proverò appena recupero un anello riduttore per il 16-85mm!

Pite ha scritto:


Bellissime, decisamente moooolto meglio

Grazie e complimenti a te! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovevi sbagliarti e darmi il 16mm.... :evil:

Sono veramente molto belle!
Quella Holmes fa la sua porca figura!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010