1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Capolavoro :shock: :shock: :shock: ... ho perso le parole...
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella, complimenti per tutte quelle ore di posa, mica da tutti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buon Anno e 37 ore di M31
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Cara Lista,
innanzitutto buon Anno a tutti.
E' superfluo augurare cieli sereni perchè ovviamente non se ne parla proprio.
Rovistando nei cassetti si trova il tempo di mettere ordine in vecchi progetti. Non avendo una provvista infinita di fotografie della Namibia (ma non era un viaggio di nozze quello) vi affliggo con un mosaico in due parti di M31 fatto in due parti appunto per estrarre le parti più esterne delòla galassia

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2343

in effetti, se si misura la galassia su un negativo fortemente espanso

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2344

si arriva ad oltre 200 minuti d'arco di lunghezza.

Altri dati:
Megrez 80 superapo con riduttore telvue. Canon 350D modificata.
Mosaico di due gruppi di sottoesposizioni (152x4' ognuno). Addizionali 66x4' sub per la parte centrale della galassia. Infine ci ho buttato dentro 97x8' sub attraverso il filtro Halfa in banda stretta.

Processing molto conservativo e molto protettivo verso i colori delle stelle.

Ciao, gimmi


Se il buon anno si vede da questo risultato.... sarà sicuramente un 2008 eccezionale.
Bella e profonda questa immagine.... 37 ore di ripresa... chissà quanto tempo per l'elaborazione.... ben più di una settimana di lavoro!
Sulla tua ultima affermazione (proccesing protettivo per le stelle), questo è quello che devo imparare io a curare di più..

Cieli sereni (non è che il tempo di questi giorni durerà in eterno..)

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, bellissima, si è obbligati a fermarsi e guardarla :lol: .

Complimenti vivissimi,

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
E' la prova eclatante dell'esistenza di vita anche in altre galassie...

che cosa sono tutti quei bagliori rossastri se non i fuochi artificiali per festeggiare il nuovo anno anche laggiù?

un doppio complimento per la bellezza della foto e per aver risolto anche una delicata questione che da un po' di tempo attanagliava l'umanità!

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti. Per quanto riguarda i fuochi artificiali non ci pensavo MA E' CHIARAMENTE così.
Per Paolo, ci sono un paio di post nel topic "M78 e dintorni di orione" in cui faccio un esempio delle tecniche che uso per proteggere le stelle.

Ciao e grazie ancora, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Renzo, giuro che a maggio vengo sull'Amiata. Lo giuro.

Effettivamenteo per il nucleo pensavo di aspettare il pezzo di vetro nuovo per tirare su la scala. Quindi l'anno prossimo ve la ripropino!

Allora dai un'occhiata a questo topic perché altrimenti rischi di dormire in piedi. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: grazie!!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010