1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
jasha ha scritto:
Devi usare un programma che ti faccia vedere i raw durante le riprese.
Uno può essere "RawShooter"

Quindi non devo salvare i file sulla CF ma sul PC? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Con quel programma lì puoi vedere la CF come se fosse una cartella di win.
Non ho mai provato a fare così, ma la "vedo" nell'albero delle cartelle di Rawshooter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Alla fine è la stessa cosa ad ogni modo..vengono scaricate lo stesso..ma tu hai già il cavo usb attaccato...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie del consiglio jasha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella mi pare davvero un buon lavoro.
Per il resto quoto Gio, ti ha detto tutto!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il trucco per controllare il fuoco è fare sequenze di un'ora complessiva. Poi si torna in focus mode e si controlla il fuoco.
Si riparte con un'altra sequenza e così via per un'altra ora.
Si perdono tre minuti al massimo fra una sequenza e l'altra.
Ovviamente tutto dipende da vari fattori tipo l'apertura focale del telescopio (un f/4 richiede questo controllo più di un f/6) e la qualità dei materiali che compongono il tubo e il focheggiatore (materiali a elevata dilatazione termica richiedono un controllo più assiduo di materiali a bassa diltatazione).
Per esempio il Vixen R200SS pur aperto a f/4 ha una dilatazione termica molto bassa per cui non noto variazioni sostanziali di fuoco durante la notte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
xgio ha scritto:
Forse hai poco segnale, a suo tempo il buon Renzo mi disse "guarda che se vuoi fare foto devi aumentare i tempi di posa" e così da quel giorno in poi riprendevo solo un soggetto per notte o per più notti.

Infatti la prossima volta vi seccherò ancora con M42, non vi dispiace vero? :D
Da principiante credo sia un buon soggetto per testare tecniche fotografiche ed elaborative..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il trucco per controllare il fuoco è fare sequenze di un'ora complessiva. Poi si torna in focus mode e si controlla il fuoco.

Non mi vergogno a dirti che non riesco a far funzionare questa funzione di dslr focus.... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo usa anche l'informazione numerica...come si chiama? Io non mi vergogno a dirti che mi baso su quello che vedono i miei occhi, infatti il più delle volte non ci prendo.
Se vai in focus mode, devi mettere tutto escluso raw, così ti si illumina l'icona della macchina fotografica...e da lì scatti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ad ogni modo grazie a xgio, jasha, davide, pite e Renzo. I vostri consigli aiutano molto. I timidi progressi da me ottenuti nella fotografia astronomica li devo solo a voi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010