1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Franco, non ti amareggiare!
Il peggio è passato ora si tratterà di aspettare ancora qualche giorno.
Certo però non DEVI toccarlo più quel benedetto obiettivo, almeno per
i prossimi 5 anni! :wink:
Ad Agosto la mia FFC compierà 16 anni: mi credi se ti dico che l'ho pulita
e smontata soltanto una volta? Eppure ancora fotografa...
Molto bella l'immagine, complimenti!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
X Manu.....

Mi sono sentito arrivare qualcosa dietro il collo
mentre ero intento a smanettare sulla cometa oggi!!!:) Non pensavo si trattasse di "imprecazio astrofilis" :)

x Danilo

non devo toccarlo piu'? .....speriamo
che riesca almeno a rivederlo!!!!:)
non ho notizie da un paio di mesi!


X tutti

non faccio miracoli con la luna , vi prego di credermi ....IL miracolo lo fa l'Ha!!!!
Usare un 6nm o meglio ancora in queste situazioni , un 4,5 nm si traduce nel portare
quasi a 0 ( quasi ! ) gli effetti deleteri dell'IL,
e della Luna.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Franco! Non deludi mai!
Complimenti per quest'altro risultato!
Apprezzo moltissimo l'ampio campo e l'insieme della nebulosa, un'ottima inquadratura!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi chiedo come hai trattato il blooming che sicuramente hai avuto dopo un ora di esposizione della stella di 5° magnitudine nella velo, non si vede assolutamente nulla!
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
SUP ha scritto:
Mi chiedo come hai trattato il blooming che sicuramente hai avuto dopo un ora di esposizione della stella di 5° magnitudine nella velo, non si vede assolutamente nulla!
Piero


Ciao Piero ,

a dire il vero i aspettavo peggio , ma sono rimasto sorpreso dalla colata abbastanza contenuta dopo 1 ora di posa ( come puoi vedere dall'immagine grezza) .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_velo001Ha_1.jpg

Sto andando a riprendere un test che feci lo scorso anno di 30 minuti poiche' ho come il ricordo di una colata ben piu' lung di quella che mi si presenta in questo frame .......ma potrei anche sbagliarmi .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Diego B. ha scritto:
Grande Franco! Non deludi mai!
Complimenti per quest'altro risultato!
Apprezzo moltissimo l'ampio campo e l'insieme della nebulosa, un'ottima inquadratura!


Grazie Diego

a quale delle 2 ti riferisci??

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io, comunque, non saprei che pesci prendere per levarlo, MaxIm in simili situazioni non è di nessun aiuto. So che si utilizza Photoshop ma non ho la minima idea su come possano essere conservati i dettagli!
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non uso photoshop per eliminare il blooming anche se con un bel po di pazieza ( e perdendo la vista cosi come ho fatto ) si potrebbe fare.

Uso un plugin di RonWodansky che funziona in Maxim e lo trovo eccezionale.

In un primo momento , dietro consiglio di Rob Gendler e Johannes Shedler , avevo acquistato
quello della Starizona ......ma si vede
che questi signori non hanno tanta necessità
di smanettare sulle immagini ( Stl11000 NABG )
poiche' starizona si e' rivelato veramente una "pippa"!:)

Piuttosto ti consiglio di seguire la sezione consigli e plugin di Russel Croman.
Realizza plugin veramente fantastici ....di suoi uso il flattener ( eliminatore di gradienti) che funziona sotto photoshop e fa a dir poco miracoli per pochi
dollari.

Sempre di Russel Croman c'e' un plugin per maxim per la integrazione delle immagini che usa un algoritmo di SDMask molto piu potente di quello
presente di default in maxim.

Sono daccordo con te quando parli dell'antiblooming di Maxim ......quello e' assolutamente inutilizzabile!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, ho scaricato DeBloomer installer.
Sul menu plugin c'è Add/remove plug-in ma non capisco come funziona
El Sup


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
wow ... meno male che è solo l'inzio, Franco. A me le immagini mozzano il fiato già cosi !
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010