1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 0:00 
Sì, costa veramente troppo l'attrezzatura e gli accessori... ma Alniyat, la Canon 400 è stata collegata direttamente al fuocheggiatore da 31,8 oppure interponendo un oculare? In quest'ultimo caso, di che focale?Immagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alniyat ha scritto:
x Tamarindo: la risposta te la sei data da solo :D



Ciao, bella ripresa, complimenti. Riguardo alla differenza di tempi d'esposizioni vorrei aggiungere una cosa. Se vai sul sito di Renzo ( http://www.renzodelrosso.com/ ), sotto Utilità / fotocompositazione troverai un'altra spiegazione per utilizzare tempi diversi d'esposizione . Per evitare invece l'aumento del rumore termico puoi fare delle pause tra uno scatto e l'altro, permettendo così al sensore di raffreddarsi .
Complimenti per le tue prime riprese digitali, sei partito da un buon livello .
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Tamarindo ha scritto:
Sì, costa veramente troppo l'attrezzatura e gli accessori... ma Alniyat, la Canon 400 è stata collegata direttamente al fuocheggiatore da 31,8 oppure interponendo un oculare? In quest'ultimo caso, di che focale?Immagine


la foto è stata scattata al fuoco diretto dell'80ed con il raccordo da 31,8 quindi senza oculari o altro...
però siccome ho anche un hyperion da 21 e da 5mm con gli appositi anelli vorrei provare a fare qualcosa anche in proiezione...

Grazie Teo66 , leggerò le guide di Renzo e vedrò di farne tesoro...
ormai son risalito su a milano per l'università quindi se ne parlerà per le prossime foto ai primi di novembre se il cielo sarà clemente con me...

ringrazio a tutti per i consigli e complimenti...

ciaooo

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010