1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Emmanuele, scusa non avevo letto la tua domanda. Certo, i filtri sono tutti parfocali, e' importante perche' sarebbe davvero noioso dover rifocheggiare ad ogni cambio. Comunque la soluzione ottimale resta la ruota portafiltri controllata via software. Non solo per la comodita', ma anche per poter alternare senza troppi problemi i vari colori ad ogni subposa (ad esempio RGBRGBRGB al posto di RRRGGGBBB). Altrimenti, facendo integrazioni molto lunghe, la rotazione terrestre fa si' che il soggetto, durante le riprese della crominanza, vada a capitare (insistendo sullo stesso filtro) in zone di cielo distanti e soprattutto differenti dal punto di vista dell'assorbimento atmosferico, dell'inquinamento luminoso, ecc..., con un conseguente rischio di sbilanciamento cromatico.

Cita:
Complimenti per le immagini, che confermano il vecchio detto "meglio piccolo ma saperci fare, piuttosto che grosso e non saperlo usare".
Adesso che ci penso non credo che fosse riferito al tele, ma fa lo stesso!!!

:D :wink: :D

Saturn55, ti prego, non deve essere quella la sensazione!!! Naturalmente so che scherzi, comunque durante la fase di apprendimento ogni immagine che si produce ha un grande valore. Anche una Luna sfocata o un campo stellare con le stelle mosse. L'importante e' capire che si sta facendo esperienza e cercare di migliorare, il resto non conta!

Ciao ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle,complimeti,credo che sia un pò il sogno di tutti avere un setup leggero da portarsi in giro sotto cieli bellissimi,complimenti ancora,tutte bellissime!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Poca spesa, tanta (tantissima) resa! :D

Donato.


Sisi molto poca se entri nel negozio con un passamontagna altrimenti mica tanto poca. :lol:

Foto da urlo, ora vado a prendere al calci il mio c11.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
AstroPaolo ha scritto:
doduz ha scritto:
Poca spesa, tanta (tantissima) resa! :D

Donato.


Sisi molto poca se entri nel negozio con un passamontagna altrimenti mica tanto poca. :lol:

Poca spesa se riferita al risultato finale ottenuto. Certamente si può fare molto di più, ma preventivando una spesa enormemente superiore al tuo setup (RC bello grosso, Paramount, SBIG da molti mila dollari).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010