1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 18:34 
Ciao a tutti,

grazie, Nico!

Doduz, non conosco in dettaglio i sistemi AO commerciali, ma in linea di principio farebbero quel che dici con montature anche ben meno precise della Paramount ME. Si tende spesso a sottovalutare l'importanza di un tracking eccellente poiché con le moderne possibilità di autoguidare si può comunque spaccare il pixel.

Eppure, l'opportunità di potersi fidare ciecamente della capacità di inseguimento della meccanica fa talvolta la differenza tra il riuscire in una cosa, in una scoperta e non poterlo fare (e lo fa tanto più quanto si lavora al limite, specie temporale, ove i secondi possono essere fatali per versi riconosciuta e non soffiata una scoperta, o documentare un certo fenomeno astrofisico sin dai primissimi secondi dopo il puntamento). Sto preparando un lavoro che evidenzia proprio questo aspetto.

I sistemi AO vanno comunque inizializzati, sicché non diminuiscono comunque il valore di una meccanica affidabile a priori.

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 18:36 
Ciao Davide,

adoro la musica di Brahms, che ho studiato a lungo. Il quintetto che citi è di rara e straordinaria bellezza. Magari prossimamente lo lascierò 'guidare'.

Grazie!

Alla prossima,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 18:39 
Ciao Giuseppe,

debbo dire che la precisione di questa meccanica non smette di stupirmi. E' evidente che è un progetto davvero senza compromessi. Anche la New Atlux è superba nella qualità del tracking, ma siamo - ovviamente - su due pianeti diversi: la Paramount ME è certamente di levatura professionale, come dimostra la presenza della funzione ProTrack, che incorpora il modello delle flessioni TPoint nell'inseguimento!

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
bellatrixobs ha scritto:
Doduz, non conosco in dettaglio i sistemi AO commerciali, ma in linea di principio farebbero quel che dici con montature anche ben meno precise della Paramount ME.

La AO-7 ha un range di correzione di +/- 5 pixel :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 22:07 
Ciao Donato,

credo sia +/- 50 pixel:

http://sbig.com/products/ao7_new.htm

Saluti,
Gianluca

PS: è in arrivo il nuovo modello di AO della SBIG.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
bellatrixobs ha scritto:
credo sia +/- 50 pixel

Si, ovvio +/-50 pixel :D

Un'enormità, anche per una montatura scalcagnata!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 23:29 
debbo dire che come oggetto mi ha sempre incuriosito... magari un giorno si vedrà, ci sono altre cose da fare.

Ciao,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010