1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Benvenuto nel forum!

Scusa la domanda, ma hai usato un sensore ccd accoppiato al 300 Nikon 4.5 ?

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
Carlo G ha scritto:
Scusa la domanda, ma hai usato un sensore ccd accoppiato al 300 Nikon 4.5 ?


Sì, una SBIG ST2000XM con la relativa ruota portafiltri CFW8A montata "a contatto", così da fare corpo unico con la camera. Questo ha il piccolo svantaggio che il backfocus arriva a ca. 42 mm: troppo per mettere a fuoco all'infinito gli obiettivi per il formato 35 mm usando i normali anelli T2; solo i medio formato, che hanno oltre 80 mm di tiraggio, potrebbero farcela usando appositi raccordi.

Per questo Steve Mandel ha realizzato una apposita placca frontale che va a sostituire l'originale e che include una baionetta Nikon al posto del normale attacco T2: dato che i Nikon sono gli obiettivi con il maggior tiraggio (44 o 45 mm, non ricordo di preciso), sono anche gli unici in grado di raggiungere il fuoco all'infinito con le SBIG e la CFW8A + Mandel Widefield Adapter. Se non ricordo male, ci dovrebbe essere anche un altro adattatore dello stesso tipo per Pentax e pass vite M42, ma non mi ricordo come si chiama.

Con l'arrivo della CFW10, di 5-6 mm più sottile, tutto questo non è più necessario, ma in cambio occorre tirar fuori un migliaio di Euro...

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,
un saluto anche da parte mia...
Se ti ricordi ti ho rotto un pò le scatole alcuni anni fà quando ricominciai la mia attività, e devo anche ai tuoi consigli i risultati e lo stimolo che ho ancora per continuare.. :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010