1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 7:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie per il chiarimento Joe, provo immediatamente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Joe!
Per il campo non corretto, proprio non so che dirti: tutti i raccordi sono della Baader, progettati per la Canon 350D, il correttore di coma è della Baader, quindi 2+2=4, no? Altrimenti, potremmo provare a distanziare un pochino il correttore dalla reflex e vedere quello che no esce...
Cmq grazie delle osservazioni!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2+2=4?
Non sempre.
Un correttore di coma nasce per un principio schema ottico ed ha tolleranze ridotte, molto ridotte.
L'inclinazione dei raggi di un f/5 newton è diversa dall'inclianzione dei raggi di un omologo f/5 ma che ha lo specchio lavorato in modo leggermente diverso.
Se poi si fa il raffronto con un rifrattore sempre f/5 le cose cambiano ancora.
Allora come si fa a dire che uno strumento f75 accoppiato a un correttore di coma (che è dichiarato che va bene anche per gli f/4 e per gli f/6) possa essere perfetto?
Il Vixen R200SS ha il suo correttore di coma studiato espressamente per quel telescopio, con attacchi calcolati esattamente per massimizzare il risultato fotografico (infatti in visuale peggiora) ma se usi la pellicola è perfetto mentre se usi una dslr il coma si vede anche con un campo inferiore.
Perché ?
Perché il progetto di quel correttore di coma è nato per le tolleranze di una pellicola con un campo che copra il 24x36 su pellicola. Ma se vai a una dslr con tolleranze inferiori di un fattore 4 il campo non è corretto neanche su un fotogramma 15x23
Prima di acquistare qualcosa pretendendo la perfezione sarebbe bene vedere se è garantita la perfezione per quello strumento e in quella configurazione.

P.S.
Lo spianatore del Taka FS60c costa quanto il 50% di tutto lo strumento.
Come mai?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma santa...che maniacalità che ci vuole in questo campo!!! Se l'avessi saputo, avrei speso tutto in uno specchio da almeno mezzo metro e mi divertivo comunque! :)
Dai, parlando seriamente, ora farò dei tentativi.
PS: ma non è che il correttore "potrebbe" essere ottimizzato considerando la canon modificata? Mi pare di aver capito che con la modifica, si sposta leggermente il fuoco quando si fotografa...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volevi spendere in uno specchio di mezzo metro potevi farlo.
Ma non puoi dire che hai preso una cosa "a caso" e dire che perché ce l'hai deve andare tutto bene.
Se ricordo bene sei partito con uno specchio preso su ebay e a forza di adattamenti sei arrivato a questo.
Bene. Bravo.
Ma se vuoi il salto di qualità devi capire che da ora in poi non si improvvisa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010