1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 9:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
nmontec ha scritto:
Ciao Danilo, bentornato.

Ora basta parole...facci vedere cosa sei riuscito a fare! :)


SENTI CHI PARLA!!!!!!


:lol: :lol: :lol:
La verita' e' che...aspetto che prima Danilo faccia vedere le sue..e poi se non mi vergogno faccio vedere le mie.... :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì, Danilo !
Grazie per il racconto entusiasta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:36 
Innanzitutto ben tornato e grazie per il racconto.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo, un racconto semplicemente bello!
Complimenti e ... ... rosico ... ... mamma quanto rosico. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie e ancora grazie! :oops:
Spero di ripagare la vostra attenzione con qualche immagine significativa.
Se queste non dovessero essere all'altezza delle aspettative, l'importante
è stato, almeno per me, trasmettere alcune riflessioni su quanto visto,
con la speranza di aver convinto qualcuno a percorrere la stessa strada, o
quanto meno qualcosa di simile.

Tengo a precisare che le condizioni con le quali spesso abbiamo operato
sono state piuttosto estreme, precarie e a volte improvvisate, mettendo a
dura prova la resistenza fisica, l'attrezzatura, il morale e le circostanze
del momento.
Dietro simili viaggi ci sono (il cosiddetto risvolto...) inconvenienti, errori,
disattenzioni, imprevisti e situazioni alquanto disagevoli. Insomma non è
tutto oro quel che luccica! Ma questo, si sa, fa parte del... gioco.

Rispondo per quanto possibile a Luca:


>Quanti giorni in tutto?

dal 13/06 al 04/07
La prima settimana è stata la più proficua per l'astrfotografia,
per via della Luna.

>Costo totale dell' "operazione"?

No comment! Devo ancora vedere l'estratto conto in banca...

>Viaggio organizzato con guida o cosa?

Viaggio organizzato nei minimi dettagli da due "pazzi" colleghi tedeschi.
Gli stessi che alcuni anni or sono mi convinsero a trascorrere 20gg su
un isola, all'equatore, lunga 150mt e larga 50mt, con sopra soltanto palme
da cocco e una "capanna" tipo Robinson Crusoe.

>Che setup astronomico avevi?

Montatura HEQ-5 (vecchio tipo) con la motorizzazione in AR e dec.
Telescpio guida: un MTO 1000 f/10
Il Vixen GA-4 + qualche oculare.
Fotocamera meccanica e tassativamente analogica
Guida manuale per ciasuna posa con tempi di esposizione pari a 60 minuti.
Avevo perso l'abitudine e le testate all'oculare per via del sonno, non si contano!

>Quale organizzazione coi bagagli in aereo?

Pagamento in più rispetto ai chili, purtroppo, in eccesso.

Per NiKMontec:
Nicola, Nicola!
Dici sul serio? Ma dai.... non mi dire che non hai ancora postato nessuna
foto fatta in Namibia? Sacrilego e... masochista!!! :lol:
Cari saluti e a presto risentirci,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 17:21
Messaggi: 23
Località: settimo t.se
Gran bella descrizione....un caloroso saluto! Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robbebru ha scritto:
Gran bella descrizione....un caloroso saluto!



Ciao Bruno,

felice di leggerti!
Tutt'altra atmosfera rispetto all'ambiente... LRP! :wink:
Un salutone,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010