1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda io ho pure l'tx70 se l'alimentazione e' scarsa si comporta malissimo al contrario se ce' ti diverti un sacco ,non trascurare nulla ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque sarai autorizzato ad aggiornare la strumentazione in firma solo quando sarai riuscito a far andare l'eq6 ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
ho notato che il mosso cambia nelle due foto anche se dovrebbero essere simili, potrebbe essere dato dal fatto che la batteria non era carica al massimo??
l'ho caricata per 40 min dopo 2 mesi che non la caricavo (batteria da 55 Ah)


Ghiso, scusami ma devi cercare di essere più preciso nelle informazioni che dai, altrimenti passiamo più tempo a chiedere chiarimenti che a dare consigli. :)
Il mosso cambia nelle due foto nel senso che sono scatti singoli da 30"?
Se è così, è normale. L'errore periodico della eq6 si sviluppa su una sinusoide di 6 minuti circa e non è regolare. Se nei 30 secondi di una foto hai beccato un "picco", di mosso ne trovi parecchio. Se invece hai trovato un momento piuttosto "calmo" la posa di mosso ne avrà poco.

Inoltre, perché ce l'hai tanto con quel motore? Cosa ti fa pensare che non vada bene?
Prova a fare una misurazione dell'errore periodico e posta i risultati. Se vuoi fare foto non inseguite, è da lì che devi partire per capire dove mettere le mani e in che modo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il motore non spinge abbastanza, se avvicino troppo la vite senza fine alla corona, il motore non gira più.....
per quello c'è l'ho con il motore......
ma così come è adesso, il motore ha troppo gioco!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che la colpa sia del motore (che è uguale a tutti gli altri che sono sempre andati bene a tutti, nei loro limiti)?
E' come uno che monta in macchina e vuole partire col freno a mano tirato e da la colpa al motore che non è potente a sufficienza.
Controlla, prima, che non ci siano attriti sugli assi, che sia tutto ben lubrificato, che non ci siano ovalizzazioni dovute a cattivo uso. Poi potrai dare la colpa al motore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sei sicuro che la colpa sia del motore (che è uguale a tutti gli altri che sono sempre andati bene a tutti, nei loro limiti)?
E' come uno che monta in macchina e vuole partire col freno a mano tirato e da la colpa al motore che non è potente a sufficienza.
Controlla, prima, che non ci siano attriti sugli assi, che sia tutto ben lubrificato, che non ci siano ovalizzazioni dovute a cattivo uso. Poi potrai dare la colpa al motore.

quello che me l'ha venduta ha garantito che è tutto a posto.....
mi ha smontato la corona e la vite nuove e ci aveva messo e le ha sostituite con quelle vecchie, ma mi ha regalato anche vite e corona nuove!
sarebbe stato stupido montarci su corona e vite, rotte no e poi regalarmi quelle buone!
cmq!
ho provato a smontarla ma nn ci riesco!!
mi iscriverò al forum eq6 e chiederò lì!
appena starò un pò meglio!!
secondo me, ma lo dico così, il problema è negli ingranaggi che portano il moto del motore alla vite senza fine, che sono accoppiati male....
cmq lo saprò appena l'avrò smontata!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne ho smontate un paio e so che se non ci si sta molto attenti si ovalizza qualcosa.
Non comprendo perché chi ti ha venduto la montatura ha tolto la vite e la corona nuove per montarci quelle vecchie regalandotele.
E' da stupidi.
Smonti una montatura inutilmente con tutti i rischi annessi e connessi, perdendoci tempo e per cosa? Per farla rismontare all'acquirente?
Ottimizzo un oggetto perché funzioni meglio e poi lo ripeggioro quando lo vendo regalando i pezzi con cui lo avevo ottimizzato?
No. Più ci penso e meno mi torna.
E sono sempre più convinto che la colpa non sia nel motore, per quanto analisi a distanza e senza feedback siano quanto di più assurdo esista.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo di conoscere la storia di quella montatura. Il proprietario che ha fatto la modifica la prima volta è una persona seria ma questo non significa che non possa aver fatto un errore.
Ricordo infatti che non era soddisfatto delle sue prestazioni in astrofoto: aveva provato a cambiare corona e vite e poi, non riscontrando migliorie, aveva provato a rimettere quelli originali cercando di curare meglio l'accoppiamento.
Adesso ha una G11. :)
Purtroppo a distanza, come dice Renzo, non è che si possano fare miracoli. Di sicuro c'è da metterci le mani con tanta pazienza e spirito critico ma soprattutto metodo. Ci sarebbe bisogno di qualcuno che la conosce a menadito e potesse fare un salto a casa tua.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hei ma sei dei servizi segreti pilloli??
va bè cmq non sono così poco smanettone come sembra....
posso imparare, il problema è che ho poco tempo libero!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
hei ma sei dei servizi segreti pilloli??

Sì, dei servizi segreti Syntha... :)

Cita:
va bè cmq non sono così poco smanettone come sembra....
posso imparare, il problema è che ho poco tempo libero!!


E' il problema di parecchi di noi...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010