1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, dovresti aver capito ormai che in questo forum c'è gente che non si accontenta dell'abbastanza... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il filtro xnitecc1 e la modifica baader dovrebbe tornare a posto anche il WB...ma lo si può fare anche senza questo benedetto xnitecc1!!

Sono due anni, sin dal primo giorno che l' ho comprata, che le ho provate tutte sulla mia 350D...pensate che sono rimasto persino proprio senza filtro e la potevo usare solo in "astro".

Cercherò quindi di farvi capire bene a cosa serviva l' XniteCC1:
L' unico modo di far funzionare la camera in "astro", a suo tempo, era quello di togliere il filtro originale Canon.
Naturalmente, ed io l' ho provato per 4 mesi, era quasi impossibile usarla in diurno perchè senza un filtro sostitutivo davanti al sensore l' autofocus sbagliava completamente e comunque veniva ripreso moltissimo infrarosso.
Per sistemare l'autofocus si poteva comprare dalla Edmund un vetrino ottico neutro dello stesso spessore dell' originale e per togliere l' infrarosso e tornare al WB originale si doveva necessariamente usare l' Xnitecc1...

...finchè non venne immesso sul mercato il filtro baader, dello stesso spessore del Canon ma con una banda leggermente più larga tagliando però l' infrarosso.
In questo modo si risolse in un colpo solo il problema dell' autofocus e dell' uso "astro", permettendo così di ribilanciare con il WB personalizzato anche il bianco senza bisogno di altri filtri.

Salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo a quanto detto anche da Gianluigi una foto. Purtroppo avendo altre reflex, la 300d modificata la uso solo per astronomia, ma solo per comodità e perchè le altre reflex sono più recenti e quinti più adatte alla fotografia tradizionale e quindi ho solo 1 o 2 scatti fatti di giorno con la 300d e filtro baader. In più ora piove e c'è buoi quindi a poco senso fare una foto ora.
Ecco quanto:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_CRW_0232_1.jpg
Se qualcuno ne avesse la necessità, posso fare due foto allo stesso soggetto con la 300D e un'altra reflex non modificata e mettere le due immagini a confronto

Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due a confronto, con e senza filtro
http://forum.astrofili.org/userpix/18_IMG_3217_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Per sistemare l'autofocus si poteva comprare dalla Edmund un vetrino ottico neutro dello stesso spessore dell' originale e per togliere l' infrarosso e tornare al WB originale si doveva necessariamente usare l' Xnitecc1...


E tu ce l'hai quel vetrino?
mmm
Oppure sai dove posso comprarlo?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non dubito che la 300D modificata sia perfettamente in grado di effettuare foto diurne grazie al bilanciamento del bianco su una foto di riferimento. Io stesso la uso in questa modalità da quando il buon Gianluigi me l'ha "operata". Mi domandavo semplicemente se esistesse un filtro da avvitare agli obiettivi che "azzurrasse" della giusta qualità l'immagine tanto da ripristinare tutte le funzioni (anche le odiatissime autotutto). Certo, basterebbe modificare il firmware, certo si può modificare la colorimetria in post, certo non serve a nulla... ma ancora non ho capito se un simile filtro esiste o no.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, da quanto ho letto in questo topic, il xnite cc1 fa proprio questo, anche su quelle modificate. O sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, da quanto ho letto in questo topic, il xnite cc1 fa proprio questo, anche su quelle modificate. O sbaglio?


non sbagli! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...hai ragione Ivaldo, non ti ho ancora risposto, forse l' unico che esiste è l' XniteCC1... :lol:

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, grazie a tutti!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010