1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vaelgran la nebula leopardo è debole e sfuggente, Renzo è stato molto bravo a rendarla così bene. Alza un pò la luminosità del tuo schermo e ti apparirà nel suo splendore :-) :shock:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, una domanda, la cornice nera esterna alla tua griglia la vedi fondersi con il nero a sx oppure distingui la presenza della cornice?

quello che mi sembra strano è che io visualizzando la cornice esterna dovrei avere un monitor un pelo più chiaro che non mi dà un nero vero ma un grigio molto molto molto scuro però visualizzo appena le macchie di M5 se mi concentro.
C'è qualcosa che non quadra.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io la vedo fondersi..
ed e' corretto perche' e' a livello 0.

Volete divertirvi ancora? :)
http://forum.astrofili.org/cal_test.php?step=10

se usate
http://forum.astrofili.org/cal_test.php?step=3

vi mostra la griglia incrementata di 3


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Madooooo!!!! che putiferio che ho fatto scoppiare.
Non segnalo più nessuna foto!!!! :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma noooo Renzo...
visto che stiamo sempre qui a discutere di LCD non e' male fare qualche test :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian,

Barco e Sony 520F da 22" CRT tarati per imaging.
Le ultime due scale che hai postato le vedo perfette
Mentre la prima, il nero con il grigio li distinguo a sufficienza.
Dovrei più tardi vedere con i monitor a casa.
Ciao

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo se non posti più foto boicottiamo il sito, anzi penso che fosse arrivato il momento di capire come equiparare nel limite del possibile i nostri monitor in maniera il più possibile univoca.

Ciao Christian, le ultime griglie non penso offrano un valore aggiunto in quanto visualizzate in laboratorio dove ho due monitor agli antipodi per quanto riguarda la luminosità entrambi lasciano vedere le sfumature su tutte le griglie fino al nero, per intenderci anche lo 0-3 sono sfumati un egual misura, ma uno mostra il famigerato ed oramai noto leopardato l'altro assolutamente no, a questo punto come fare ad avere un parametro di riferimento attendibile?

Credo sia importante il passaggio nella griglia originale (la 1° postata), deve essere assolutamente dolce e non netto tra le due contrassegnate dal pallino.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
giusto Gio,
almeno sono di grandezza uniforme :)
(intendo i box colorati)

Danilo,
o la taratura non deve essere per forza lineare.. o c'e' qualcosa che non mi torna :)


Ultima modifica di xchris il giovedì 31 maggio 2007, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ultima versione...
http://forum.astrofili.org/cal_test.php?step=5&refer=0
per controllare i neri

http://forum.astrofili.org/cal_test.php ... &refer=255
per controllare i bianchi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I gamma dei monitor come sono impostati?
Custom?
preimpostati di fabbrica?
pretarati windows o mac?
Ho provato a lasciare luminosità e contrasto e a modificare solo il gamma, riportando poi con il gamma loader le finestrine alla stessa visione e le scale apparivano completamente diverse.
Ho provato con valori di gamma da 1,2 a 2 e le visualizzazioni erano completamente diverse

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010