1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 12:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe, concordo sul fatto che non tutti siano in grado
di sfruttare certi strumentoni, sicuramente è anche piu difficile, certo è che i dettagli mostrati dalla ripresa in
questione sono davvero imbarazzanti, al limite
dell'incredibile. Non ne ho, ma verebbe voglia di fare
un passo indietro riguardo il setup.

Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 18:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

complimenti ancora a Giovanni per questo n-esimo risultato. Certo anche la tua produzione in termini di elaborazione pro die mi sembra molto alta, credo di aver capito che su questo basi anche parte della tua professione e, allora i parametri rientrano in un ambito più ragionevole.

Che dire, concordo con Alessio, come si usa dira in questi casi, sarebbe da proporre uno spostamento massivo di strumenti e know-how da Kitt Peak e affini nelle zone di vostra competenza, chissà cosa potremmo vedere.

Per curiosità, ti sei mai destreggiato su dati "pubblici", tipo quelli di Jim Misti per vedere cosa ne avtresti tirato fuori ?

Sarebbe interessante e costruttivo anche per noi poveri mortali, purtroppo spesso con le riprese multiple eseguite in contesti diversi che ci proponi ci rimane difficile fare dei confronti e capire come migliorare.

A presto.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010