1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 8:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evvai Piteeeeee!!!!!!!
Grandissimo!!!!!! :)

Scommetto che ora butti via l'ottantino....ihihihih...

Sono contento, e pazienza che abbiamo un cecchino in meno tra noi...tanto anche a me toccherà fra un po' meccanizzarmi. Guidare manualmente è anche divertente, l'unica cosa è che porta a volte a fastidiose elongazioni di stelle :)

Tutti i commenti tecnici te li hanno già fatti in questo post e sono stati dati da persone molto più competenti di me :)

Non posso altro che dirti BRAVO! e che mi fa molto piacere vedere che l'acceleratore lo stiamo spingendo parecchio! ;)

Allez!

PS: mi piace più la prima versione :) Ivaldo, siamo in 2!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo in 3
Il RL2 applicato non ha tanto ridotto il diametro stellare ma eliminato il leggero alone rendendole meno naturali e facendo perdere un po' di colore.
Era una prova da fare, comunque
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Tutte le immagini che vedi sono il frutto di impegno, passione, sacrifici.
E tutti, dico tutti, abbiamo avuto i nostri momenti di scoramento, la voglia di buttare via tutto e smetterla.
Oggi, chiunque di noi che abbia qualche anno di esperienza alle spalle, guardando le foto che faceva agli esordi, sorride e pensa a come era fiero dei propri "sgorbi".
E' vero che anni fa le tecnologie erano diverse ma quando riguardo la prima foto del quarto di Luna fatta al telescopio e la grana non mi fa vedere neanche Plato oppure M42 con le stelle che formano un triangolo a causa del mosso e le confronto con ciò che "scarto" ora perché non mi soddisfa penso a quanta strada ho fatto e penso anche a quanta ancora dovrò fare (se ci riuscirò a percorrerla) senza vedere mai la fine.
Ma in fondo il bello è anche questo. Prendere lo spunto da una fotografia e cercare di fare del proprio meglio e ogni volta fare qualcosa di più.
Senza bisogno di dimostrare nulla a nessuno.
Solo per passione!


Passione enorme, grazie al forum dopo anni di tentennamenti e letture mi sono deciso ad addentrarmi in questo mondo che precedentemente fantasticavo solamente.
In merito ai risultati ottenuti, sono tutti importanti dal primo all'ultimo, più o meno belli che siano in quanto sono nostri e sono stati ottenuti attraverso un contatto momentaneo con quei mondi lontani migliaia o milioni di anni luce, nuovamente mi ritrovo a fantasticare, forse sono un sognatore, però mi piace sognare.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Pite, vedo solo ora questo tuo M13 e non posso proprio non commentare. Fantastico risultato.
E ti cito, 2000 mm. di focale guidati con 800 mm. "che figata".
Stai facendo passi da gigante. La eleggerei come foto del mese. Supercomplimenti !!! :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutti troppo buoni, grazie di cuore.
Sono molto contento di riuscire piano piano a migliorare qualitativamente il livello delle mie immagini, un enorme grazie al forum, vero artefice della crescita.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010