1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se l'hai tenuto in forno per 4 ore è ok, in teoria
dovrebbero durare per 6 mesi. Non so che dirti se è
del raffreddamento o no, bisogna vedere un flat,
considera che la ccd si stabilizza dopo uno o due
giorni, per fare dei flat test non ti serve scendere di
temperatura. Quando ho una temp ambiente sui 15°
arrivo a -25° con la pompa dell'acqua pero, ogni
10 minuti butto giu la temp di 10° fino alla temperatura
desiderata, non superando mai l'80% di utilizzo..
Senza pompa dell'acqua dovresti arrivare tranqui
a -15 -20 se fuori c'è 10-15°.
Per il resto segui i consigli di Paolo, semmai posta
un fit da qualche parte.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ragazzi ho messo il tele puntato verso le pareti della mia casetta colore Bianco, poi davanti ho messo circa 8 fogli di carta da stampante colore bianco,in piu' sopra gli ho messo anche t-short bianca e ho fatto delle esposizioni di 1 secondo perche' dopo diventa tutto bianco,guardando l'istogramma dovrebbero stare queste foto tra i 22300 fino ad arrivare ai 25.000 piu o meno.
Bho non saprei cosa dire,foto come la tua Tamiro non mi viene fuori,mi vengono fuori sul filtro Clear e filtro rosso credo sempre una marea di macchie come quelle delle foto che ho postato,la temperatura l'ho messa a +5 adesso aspetto che cali un po' di luce e poi ritento qualche flat,poi se riesco vi posto un paio di fit un po' compressi,con la fortuna che ho sara' guasto qualcosa....

A risentrici a dopo.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ummmmm non sembrebbe frost....

Che sia veramente zozzo ? Zozzo Paura....

Facce vede sti flats..

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora eccomi speriamo che vadano bene queste due foto per capire un po' la situazione,sono state fatte con temperatura a +5 di una decina di secondi Luminance e filtro verde,con histogramma che stava tra i 20000 fino ad un 25000 circa,a me sembrano uguali come quando faccio le riprese dei soggetti ossia si vedono tutte quelle macchie,a voi i giudizi.


http://forum.astrofili.org/userpix/73_Luminance_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/73_Verde_2.jpg


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide questo è sporco, e la maggior parte è comune ai due files direi... non sembra sui filtri quindi..... i dischi sono piccoli, o sta sulla finestra del CCD (lato interno od esterno o sta sul CCD ma li credo sarebbero molto + netti i contorni.... non saprei.

Io propendo per la finestra del CCD, lato esterno, quello esposto... sentiamo se qualcuno ha la formula magica...

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Paolo sono un poco piu' sollevato, oppure non dovrei perche' la cosa e' ancora peggiore di quello che sembra?
Comunque oggi mi sento un po' dottore ehehhehe,ditemi la cura che cerco di operare eheheheh,il paziente se lo richiede lo operiamo,basta sapere dove c'e' da intervenire,a voi la parola grazie.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 18:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' si, parecchia mondezza!
E' strano che non siano netti, forse un errore
nella ripresa, comunque se è un singolo flat
facendone una decina o venti dovrebbero
diventare piu secchi. Per fugare ogni dubbio
prendi un obbiettivio corto di focale (tipo 24mm) lo giri
e ci guardi dentro spostandoti per mettere
a fuoco, dai cosi uno sguardo al sensore,
dovresti vedere chiaramente dov'è la polvere,
e facce sapé..
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, segui le varie Tamirate....

Poi se si conferma la monnezza e se ti fidi a togliere la ruota potresti pulire la finestra ottica del CCD, ossia cavi la ruota e pulisci il vetrino che ti trovi in faccia (lo shutter sarà chiuso non vedi il CCD.

Ma devi adottare tutti gli accorgimenti che si usano per pulire lenti, specchi oculari etc..

Purtoppo le macchie sono tante, se fossero poche il flat sarebbe abbastanza ma così non so...... un pulitina non guasterebbe. Rilasserebbe il problema.

Ciao , paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok voglio operare se e' concio cosi' una bella pulitina dovrebbe fargli solo bene quindi devo togliere le viti dalla parte della ruota giusto?
Davanti sempre da questa parte c'e' anche quel cavetto che parte ovviamente dall'interno ,basta che svito le viti e questa parte si apre tranquillamente?
Devo segnarmi qualche punto all'esterno particolare di come e' messa ora la ruota?
Dopo aver smontato questa parte ruota portafiltri,ho accesso a tutti i filtri e allo specchio della CCD, lo vedo?
Oppure devo girare poi qualcosa?
Fatevi avanti perche' piu' tardi mi metto ad operare :? .
Speriamo di salvarlo il paziente altrimenti....son dolori eheheh.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ho dato una pulitina come meglio riuscivo,purtoppo non sono stato in grado di smontare la ruota porta filtri,pero' dagli oblo' liberi in questo caso c'erano due spazi liberi ,sono andato a pulire il vetro del sensore(fatto a Oblo'),prima soffiata con una peretta media,poi bella spennellata e piu' volte sul vetrino con un pennellino morbido di pelo di Cammello e cosi' per gli altri 4 filtri che montava.
Adesso aspettiamo domani e vediamo se il tempo sara' clemente di fare qualche altro Flat come quelli di oggi e vediamo se le cose vanno meglio oppure no,altrimenti si riopera sempre nella solita maniera perche' come mi ha spiegato Paolo questa ruota filtri e' diversa dalla sua e sembra essere piu' incasinata da smontare.
Quindi si provera' a ripulire senza levare sta ruota,magari con un goccio di Acqua deminarilizzata e poi via una asciugatina,oppure bho non saprei.
Raga che pallottole sta cosa speriamo di averla risolta na botta di culo magari!!!

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010