Rosssiiii ha scritto:
della tua guida, qui dici
Cita:
Inoltre i files di flat devono essere ripresi ogni volta che viene spostato il sensore magari per cambiare l'angolo di inquadratura.
in teoria non penso che serva rifarli perchè anche se cambi angolo dell'inquadratura gli angoli dell'obbiettivo restano gli stessi giusto ?
In teoria, dici bene. Ma in pratica non è mai così.
O meglio è così se ruoti il complesso fotocamera + obbiettivo.
Ma se ruoti la camera rispetto all'obbiettivo, come spesso avviene quando si usa un vero strumento astronomico in quanto si usa un ruotatore di campo, allora le cose cambiano perché può darsi che si modifichi anche leggermente l'ortogonalità del complesso ottica/sensore, e di conseguenza il flat avrebbe un valore diverso.
Sono piccole sottigliezze che magari si possono ignorare all'inizio ma pian piano che migliori attuerai sempre di più.
Tanto per farti un esempio visto che ora uno degli sport più seguiti è il tennis, si vede che tutti i tennisti professionisti al momento della battuta si fanno consegnare tre o quattro palline per quanto ne debbano tenere solo due (una per il primo servizio e una per l'eventuale secondo). Le osservano, le sentono con le mani e poi le scelgono. Sono tutte palline e infatti i principianti prendono le prime che gli capitano. Ma ogni pallina viene scelta perché magari è più o meno liscia in base al tipo di battuta che vuoi fare, oppure scarti quella che è solo leggermente "spelacchiata" e così via.
Ma all'inizio si impara solo a tirare la palla dall'altra parte. Il resto viene con l'esperienza.
A mio avviso e senza alcuna volontà di sminuirti o di offenderti, ma solo in base alle domande che fai, sei ancora nelle prime fasi.
Pensa perciò a divertirti, a ottenere i primi successi e a scontrarti con le difficoltà. Ragiona sempre sul perché sorge un problema e come potresti risolverlo prima di chiedere consiglio.
Comprendendo l'origine del problema eviti che si ripeta e acquisisci esperienza.
Ho fatto tanti anni di gavetta prima di ottenere un risultato accettabile. Ma non li rimpiango.
Ancora oggi, pur dopo anni da quando ho dovuto cessare l'attività sul campo, vi sono ancora astrofili che hanno fatto gavetta con me o su mio stimolo e mi ringraziano.
E ciò mi ha ripagato di tutto, più dei risultati ottenuti in tanti anni di "carriera"