Bluesky71 ha scritto:
Ho voluto provare anche io a rielaborare il master di Giovanni.
Ho usato prevalentemente Pixinsight e poi PS per le rifiniture finali: elaborazione molto veloce e senza tante pretese, con tonalità della parte centrale della nebulosa virate a piacimento verso l'azzurrino.
Su questa immagine BlurXTerminator fa davvero un ottimo lavoro andando a correggere il mosso e le aberrazioni delle stelle.
Per quanto riguarda i dettagli della parte centrale, mi sembra che le elaborazioni mia/di Daniele e di Alessandro siano abbastanza allineate: quella di Manuele mi sembra invece un po' troppo sovraelaborata nella parte centrale a livelli di dettaglio, con quelle strutture come a "ragnatela" (effetto di un filtro minimo troppo aggressivo?)
Per contro l'immagine di Manuele è quella che mostra meglio i deboli sbuffi rossi ai bordi dell'alone più esterno.
Ai miei occhi la tua sembra la più equilibrata. Quella di Manuele ha più dettagli ma qualcosa non è andato nel verso giusto sulle stelle. Buone anche le altre.
Nel mio caso uso Siril, sono basico, ma sono curioso di capire quanto differisce con PI. Magari mi deciderò ad usare PI.