1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27-La Manubrio
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2024, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora devo rivedere la mia elaborazione: non può essere che la mia sia la peggiore.
Scherzi a parte grazie anche a Roberto per aver elaborato la mia ripresa. Sempre interventi costruttivi i vostri.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27-La Manubrio
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2024, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...ho fatto del mio meglio:
Allegato:
Dumbbell_Web.jpg
Dumbbell_Web.jpg [ 1.94 MiB | Osservato 609 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27-La Manubrio
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2024, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
...ho fatto del mio meglio:

..e hai capito che la post produzione è più difficile della ripresa :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27-La Manubrio
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Ho voluto provare anche io a rielaborare il master di Giovanni.
Ho usato prevalentemente Pixinsight e poi PS per le rifiniture finali: elaborazione molto veloce e senza tante pretese, con tonalità della parte centrale della nebulosa virate a piacimento verso l'azzurrino.
Su questa immagine BlurXTerminator fa davvero un ottimo lavoro andando a correggere il mosso e le aberrazioni delle stelle.
Per quanto riguarda i dettagli della parte centrale, mi sembra che le elaborazioni mia/di Daniele e di Alessandro siano abbastanza allineate: quella di Manuele mi sembra invece un po' troppo sovraelaborata nella parte centrale a livelli di dettaglio, con quelle strutture come a "ragnatela" (effetto di un filtro minimo troppo aggressivo?)
Per contro l'immagine di Manuele è quella che mostra meglio i deboli sbuffi rossi ai bordi dell'alone più esterno.


Ai miei occhi la tua sembra la più equilibrata. Quella di Manuele ha più dettagli ma qualcosa non è andato nel verso giusto sulle stelle. Buone anche le altre.
Nel mio caso uso Siril, sono basico, ma sono curioso di capire quanto differisce con PI. Magari mi deciderò ad usare PI.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27-La Manubrio
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elaborazione della sola Manubrio, senza pretese. Non ho elaborato le stelle, non ho ancora imparato a correggerle.

Elaborazione con Siril - Topaz Denoise - Gimp.


Allegati:
M27 Prova.jpg
M27 Prova.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 586 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27-La Manubrio
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh sì Manuele, tante variabili e niente di standarizzato.
Alby, buona anche la tua...

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010