1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 15:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I colori non dovrebbero essere messi a caso a seconda di come crediamo che l'oggetto debba essere colorato.
Sono frutto di una risposta spettrale abbastanza precisa che, di regola, dovrebbe essere tenuta d'occhio tramite il colore delle stelle come candela standard.

Io non ho mai fatto la calibrazione su stella G2V ma forse, se tornassi a far foto deepsky, sarebbe il primo metodo di calibrazione che punterei a fare.

Oppure vorrei capire come regolare i colori di una ripresa: è una domanda che ogni tanto faccio agli astrofili che fanno fotografia del profondo cielo. Sono arrugginito (la mia ultima ripresa deep risale al 2009 mi pare) e magari ci sono altri fattori che mi sfuggono a proposito della calibrazione dei colori di un'immagine, a parte i gradienti dovuti a inquinamento luminoso o airglow. Ma come regolarsi sulla scelta delle tonalità del Rosso, del Verde e del Blu?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per essere intervenuto Davide. Sono perfettamente d'accordo sul rispetto della risposta spettrale. In questa ripresa , poi, le cose si complicano ulteriormente per la presenza del filtro dual-band che lascia passare solo l'Ha e L'OIII/Hb. In nostro aiuto ora esiste un processo in PI, PhotometricColorCalibration (PCC) che consente di calibrare
le immagini fotometricamente, dando ottimi risultati, anche con filtri a banda stretta. Infatti la prima versione (la più apprezzata!!) è frutto proprio di questo processo.
Sono stato io a voler rendere l'immagine più simile a quelle viste sul web (sbagliando, evidentemente!)

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2021, 17:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giovanni, bella ripresa (in tutte le sue elaborazioni). Ti faccio solo notare che per aumentare il contrasto hai scurito forse troppo i globuli di Bok, per vedere qualche dettaglio in più dovresti cercare di aumentarne la luminosità

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - La Laguna
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2021, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1987
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola. Cercherò di seguire i tuoi consigli.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010