Iniziavo a dubitare di riuscire a portare a termine le riprese di questa bella galassia nei Pesci: M74.
Iniziata nel 2016 con l'idea di fare un LRGB (avevo montato il filtro di luminanza proprio per dedicarmi a questi oggetti), quando finii le riprese ed andai ad elaborarla mi accorsi che buona parte delle pose erano da buttare (non ricordo più per quale motivo). Salvai solo 16 pose di luminanza, e la lasciai in attesa del colore.... Nel 2019 sono riuscita a rirendere il rosso, e solo con la M1 sono riuscita a terminarla. Quindi immagine "ibrida", però la M1 è fantastica per quanto riguarda la parte di ripresa, non ho buttato neanche una posa.
M74 galassia nei Pesci Ottobre 2016/Novembre 2020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130/900
ASA DDM60PRO per Luminanza e Rosso - Pose non guidate
Avalon M1 - OAG Celestron con QHY174 e PHDguiding2
CCD QSI 520wsi raffreddato -20
Filtri Astrodon RGB GenII I-series - Filtro Luminanza Baader
LRGB: L 16x7min, R 30x5min, G 30x5min, B 30x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Correzione cosmetica con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Paint Shop ProX2021, plug-in Topaz, Nik e StarSpikePro3.
Cristina
Intanto complimenti per lo scatto. Come ti sei organizzata e come ti organizzi per riprese a lungo termine come in questo caso