1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh si, devo dire che è bellissimo... oltretutto il fatto che ti sia uscito "per caso" e te ne sia accorto semplicemente confrontando le due immagini per me ne accresce il valore... e credo che anche per te, nonostante non sia una scoperta in senso stretto, abbia avuto tutto il sapore della scoperta.
aggiungo che vedere tutte quelle variabili cambiare così radicalmente luminosità da un giorno all'altro mi ha lasciato a bocca aperta.
è l'unica ragione per cui potrei avere la tentazione (ma non ci cadrò mai) di fare qualche foto: toccare con mano qualche fenomeno che altrimenti sfuggirebbe...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 4:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
@ Davide
Grazie.

@ Yourockets
Sorprese molto gradevoli. Ho voluto insistere un po' per controllare che fosse vero, perché inizialmente mi sembrava uno solo scherzetto dell'animazione. Nel rivedere le riprese ho visto che ce ne sono altre che mi sono sfuggite. Va be. Mi fermo, anche perché i cataloghi esistono già e coloro che fanno il lavoro serio le avranno sicuramente spulciate una ad una. Resta adesso il desiderio di approfondire lo studio di queste incredibili stelle instabili.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 6:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo lavoro di approfondimento e studio di una propria ripresa, bravo!
Ma come ti è venuta l'idea di fare l'animazione?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è come un bambino: gli piacciono i cartoni animati... qualsiasi ripresa faccia poi fa un'animazione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Bluesky71 ha scritto:
...
Ma come ti è venuta l'idea di fare l'animazione?

L'ispiratore è Danilo (Pivato) che mi ha messo una pulce nell'orecchio, lo ammetto. Grazie.

yourockets ha scritto:
.... gli piacciono i cartoni animati...

Dai, lo sai bene ... i cartoni no :wtf: . Diciamo che sono come i gatti: non riesco a resistere a qualcosa che si muove in un universo apparentemente in lentissima evoluzione quasi-statica.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pensavo stessi cercando qualche sasso da quelle parti :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Mah, sono eternamente alla ricerca della collimazione migliore perché sono convinto che gli asteroidi possano essere scovati meglio, e gli ammassi posso fare da test. Oltretutto la main belt è finita in basso insieme all'eclittica dove spesso c'è una bella siepe di nuvole.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Anche io mi diverto a vedere se si muove qualche cosa lassù, se il movimento è veloce lo posso percepire ma se è lento bisogna appunto usare i 'cartoni animati' ma non è obbligatorio, se qualcuno vuole riguardare/fotografare/elaborare per la centesima volta M31 lo può fare. Costanzo ha trovato solamente un gioco nuovo e a me piace. Cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
assolutamente!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010