Grazie davvero a tutti, sono molto contento dei vostri commenti!
rispondo a due argomenti veloci: colore e strumentazione.
Le sfumature di colore, di cui parla Kiunan , non sono affatto scontate per me che ancora non ho preso la mano a pieno con il filtro Ha, infatti notate che si tratta di un solo Lrgb, senza filtri a banda stretta, proprio perchè una delle cose che ancora mi riusce poco è quella di unire Ha senza andare a perdere le sfumature di colore, anzi ottengo un aumento del rosso tutto però molto monotono, uguale, piatto.
Per gli strumenti c'è da fare una distinzione,il telescopio concordo essere un telescopietto quasi entry level, un 80ED che da molte soddisfazioni ma resta pur sempre un rifrattore di fascia medio bassa. Diverso è il sensore, infatti la sbig stf col sensore kaf 8300 è una ccd di tutto rispetto, che non definirei da neofiti perchè il prezzo e l'abilità nell'usare i vari filtri la rendono un pò oltre. infatti dopo un anno sono ancora qui a cercare di capire come diavole si unisce sto Ha preservando i colori

!!
Detto questo grazie ancora a tutti, un ultima richiesta:
sapete mica un sito dove posso andare a vedere se quella striscia bianca tra le due stelle è o meno un qualche oggetto? ovviamente fuori dai classici cataloghi, perchè sto escludendo un riflesso e son troppo curioso ormai per non andare in fondo alla questione! anzi invito chi di voi ha lunghe vocali a farci due scatti per amore delle scienza(e mio!

)
cieli sereni a tutti!
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche