1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa non è una gara o una indagine psico analiticae deve tornare nel campo tecnico a mio avviso. Sin dall'inizio a me ha interessato la questione tecnica. Sul link già citato http://www.cloudynights.com/topic/559712-avalon-m3-beyond-all-limits-all-in-one/ Alessandro ha postato questa immagine come una prova, sorta di test sulla qualità della strumentazione che sta testando (anche da titolo), dettaglio tecnico richiamato anche sul sito nostro. Se cerco di capire come sia stato possibile questo splendido risultato, seguo le sue parole e analizzo i fatti, da lui esposti.

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Congratulazione Alessandro per l'APOD
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Questa non è una gara o una indagine psico analiticae deve tornare nel campo tecnico a mio avviso. Sin dall'inizio a me ha interessato la questione tecnica. Sul link già citato http://www.cloudynights.com/topic/559712-avalon-m3-beyond-all-limits-all-in-one/ Alessandro ha postato questa immagine come una prova, sorta di test sulla qualità della strumentazione che sta testando (anche da titolo), dettaglio tecnico richiamato anche sul sito nostro. Se cerco di capire come sia stato possibile questo splendido risultato, seguo le sue parole e analizzo i fatti, da lui esposti.

Ciao,
Fabiomax

Visto , alla fine però il Contedracula gli dice appunto che sembra una foto scattata da una località con SQM superiore alla 21 ! senza nessuna risposta alla sua constatazione . Dalla sua recensione comunque sembra che questa Avalon M3 sia una vera e propria granitica roccia !


Alessandro


Ultima modifica di mamete il martedì 17 gennaio 2017, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto Max, io mi limito a guardare e commentare senza entrare in dettagli tecnici (che peraltro poco conosco). Chiaramente se si punta a risultati analoghi l'approccio è diverso e diventa più analitico.
A questo punto però possono sorgere dubbi, chiedere e non ottenere risposte (oppure ottenere supercazzole :mrgreen: ).
Atteggiamento discutibile volto a nascondere "procedimenti segreti" o taroccamenti di molteplici generi.
Nel tuo caso la richiesta è legittima, il desiderio di apprendere ti fa onore.
La risposta, imho, è nella mancata risposta :think:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Questa non è una gara o una indagine psico analiticae deve tornare nel campo tecnico a mio avviso. Sin dall'inizio a me ha interessato la questione tecnica. Sul link già citato http://www.cloudynights.com/topic/559712-avalon-m3-beyond-all-limits-all-in-one/ Alessandro ha postato questa immagine come una prova, sorta di test sulla qualità della strumentazione che sta testando (anche da titolo), dettaglio tecnico richiamato anche sul sito nostro. Se cerco di capire come sia stato possibile questo splendido risultato, seguo le sue parole e analizzo i fatti, da lui esposti.

Ciao,
Fabiomax


Quella luminanza di 400 minuti non c'entra una mazza con l'immagine finale ed è molto più coerente con le condizioni e strumenti di ripresa. A meno che gli altri 200 minuti li abbia ripresi in orbita, continuo a non spiegarmi il risultato finale

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Quella luminanza di 400 minuti non c'entra una mazza con l'immagine finale ed è molto più coerente con le condizioni e strumenti di ripresa. A meno che gli altri 200 minuti li abbia ripresi in orbita, continuo a non spiegarmi il risultato finale


Esatto! L'immagine di partenza (luminanza di 400 minuti) è una bella immagine ma non ha niente a che vedere con il finale; non concordi Fabiomax?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si concordo, in realtà leggendo i dati non ne capisco molto perché non ho capito il discorso secondo il quale grazie alla montatura che è precisa in termini di secondi si riescono a fare questi lavori. Il seeing compromette tutto. Poi leggevo anche il discorso dei 40 50 km/h. Al di là del fatto che è praticamente una tormenta, credo che le condizioni del seeing con quel vento siano terribili. Altre questioni le ho già espresse sopra.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho come il SOSPETTO che tutto questo abbia anche fare con la prova della montatura M3.
Della serie:
Sig. Avalon: "fammi una bella foto che faccia una bella pubblicità alla M3"
Feleseidi: "si si. Ora faccio un APOD così tutti parlano del tuo prodotto"

E da lì le sviolinate sulla montatura con 6 ottiche montate in parallelo, 40Kg di strumenti, venti a 50Km/h e mancava poco ci dicesse che riusciva ad usarla come ottica adattiva per contrastare il seeing.

Poi… e in questa ottica rileggo il primo messaggio… quando il risultato non era all'altezza, ha trovato una "soluzione"

Si tratta solo di una ipotesi, ma è la chiave di lettura che gli do io


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Amerio ha scritto:
Sig. Avalon: "fammi una bella foto che faccia una bella pubblicità alla M3"

Luciano è una persona estremamente seria, non credo abbia apprezzato minimamente quanto è successo...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:27 
Chiunque parli di riprese fatte con venti di 40 kmh 1) non ha mai fatto riprese. 2) non ha mai visto folate di vento a quella velocità.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
cfm2004 ha scritto:
Luca Amerio ha scritto:
Sig. Avalon: "fammi una bella foto che faccia una bella pubblicità alla M3"

Luciano è una persona estremamente seria, non credo abbia apprezzato minimamente quanto è successo...

Cristina


infatti. mi pare che ora si rischi di andare davvero oltre il limite.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010