1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno (si fa per dire). State tranquilli, i moderatori sono qui, i moderatori ci sono sempre e stiamo tenendo d'occhio questa discussione da ben prima che ci "invocasse" Carlo.

Procedo con ordine:
mario de caro ha scritto:
Perché non si lascia la libertà di credere ad un neofita ( che poi in fondo siamo tutti un po' neofiti) di aver effettivamente fatto qualcosa di difficile ( ma non impossibile) così da invogliare anche altri a provare anche solo per divertimento?
Cosa ce ne viene in tasca a stare lì con la bacchetta a dimostrare l' errore, che pure ci sarà , quando codesta strada porta inevitabilmente ad un muro contro muro?
Mi spiace Mario ma il forum è un luogo di confronto, non una vetrina per alimentare false speranze e erronee convinzioni: queste discussioni (se condotte con l'opportuna correttezza dei toni) aiutano tutti gli utenti a crescere.

Ares86 ha scritto:
Il Giullare di corte lo stai facendo tu...ma scusa oltre che ai moderatori,chiedi pure aiuto ai Carabinieri o al Peresidente drlla Republica per cancellare il post che go messo no? Maleducato giullare cafone e presuntuoso.

Carlo Rigo ha scritto:
Sei ridicolo.

Ares86, Carlo: non ho nessuna intenzione di leggere ulteriormente uscite come queste. Mi collego il giorno di Natale e trovo due utenti che si scannano!??!

Ora basta. Faccio obbligo a tutti gli utenti a moderare i toni, chiunque si permetterà ulteriori sfoghi verrà punito. Se volete discutere dovrete farlo in maniera esclusivamente tecnica: come sempre, nessuno vi obbliga a rispondere a tutti gli utenti che scrivono sulla piattaforma.

Fate in modo di passare un buon natale o farò in modo da rileggere qualcuno di voi a 2018 inoltrato. No, non è una minaccia: è una promessa. :wink:

PS: Per qualsiasi chiarimento in merito a questo mio messaggio, usate esclusivamente gli MP.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 16:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene..evito di intervenire ancora in questa discussione cosi non rischio sanzioni. Volevo solo far notare ad ares i suoi errori, dimostrandoglielo con vari screenshot. Fino a perdere la pazienza. Mi scuso con Simone per l'uscita poco felice.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Si allora, ammetto che quando Ares mi mandò la foto di Sirio rimasi colpito, nel senso che anch'io gli dissi "cavolo è possibile" anche perché non ho mai visto stelle di campo così vicine a Sirio.
Scrisse poi nel forum (come da citazione) preso dall'entusiasmo di aver visto Sirio b.
Dopo qualche ricerca gli riferii alcune mie perplessità, su alcune discussioni si parlava di osservazioni proibitive, in altre non riuscivo mai a capire in che posizione fosse Sirio b e insomma, internet non fu di aiuto, gli consigliai di chiedere qui sul forum e così ha fatto, richiesta che ha fatto umilmente tra l'altro (rimando a leggere il suo primo commento con la foto).

Come detto anche secondo me questa discussione poteva essere costruttiva prima che degenerasse, però se viene fatta un obiezione alla foto è anche giusto rispondere ed articolare il discorso qualora non la si ritenesse corretta.

Per esempio io non credo sia possibile che quello fosse un pixel bruciato, si sarebbe spostato da foto a foto, comparirebbe ovunque a schermo nero, nella stessa posizione, assolutamente impossibile a mio parere dopo i tanti test effettuati.

Potrebbe essere invece che sia una stella di campo, questa sera proverò anch'io a vedere se ottengo lo stesso risultato di Ares.

I vari screen di Carlo inizialmente non riuscivo a capirli, erano troppo piccoli e appariva una stella cerchiata di azzurro che poi ho capito era l'interfaccia del programma, quindi Carlo se hai ripetuto tante volte gli screen secondo me perché non erano abbastanza chiari di quello che volessi dire, non capivo neanche dove fosse Sirio b, dopo vari volte ho capito cosa intendevi.

Quest'anno Sirio b si trova a 12", questo dato mi ha portato a pensare che forse non è così complicato come qualche anno fa immortalarla, e che magari qualche possibilità ci sia anche con mezzi modesti, probabilmente mi sono sbagliato, pace!

Buon Natale :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Andrew però se rileggi tutto la discussione è stata costruttiva finchè, ancora una volta, si è capito che Ares non voleva sentir ragioni se non leggere che quella nella sua foto fosse SirioB...quindi tutto questo “umilmente” a me non è parso!
Io sono intervenuto una sola volta e leggi cosa ho avuto in tutta risposta...umilmente. Non so se sei tu il joystick ma spiega al tuo amico che l’educazione viene prima di ogni cosa e proprio per non degenerare mi sono limitato a farmi una grassa risata proprio come il pranzo di Natale.

Infine, detta tra noi, ti pare normale, corretto e giusto per chi legge se, preso dall’entusiasmo, mi metto a scrivere cavolate su un forum seppur lo abbia creato io? Anche lì c’è umiltá e beneficio del dubbio? Non mi pare proprio!

Cari saluti e Buon Natale.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 16:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo che gli screen fossero chiari..ho fatto vedere che sirio b si trovava a sinistra e il trio di stelle di campo a destra. Mentre nelle foto di ares si trova tutto a destra. Era difficile rappresentarlo bene perche sirio b e' troppo vicina a sirio a e per giunta sovrapposta alle linee grafiche della costellazione del cane maggiore.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
Pensavo che gli screen fossero chiari..ho fatto vedere che sirio b si trovava a sinistra e il trio di stelle di campo a destra. Mentre nelle foto di ares si trova tutto a destra. Era difficile rappresentarlo bene perche sirio b e' troppo vicina a sirio a e per giunta sovrapposta alle linee grafiche della costellazione del cane maggiore.

Sisi infatti dopo che ci sono arrivato ho visto che era chiara, e l'avevi posizionata addirittura circa la stessa altezza della sua foto con in obliquo la stella di campo.
Tuttavia non so perché il mio occhio cadeva in basso a sinistra dove cera il cerchietto azzurro e coincidenza una configurazione simile (con le stelle di campo) a quella della foto di Ares (anche Youroket mi pare inizialmente non abbia afferrato subito anche se a secondo sguardo ora mi pare chiaro quello che volessi dire).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 17:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma avete anche ragione..sirio b e' quel minuscolo pallino a sx di sirio a. Purtroppo cade sopra la linea tratteggiata e si vede poco

Immagine

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
sirio b e' quel minuscolo pallino a sx di sirio a

Sisi quando poi l'hai postata in grande ho capito, le stelline di campo sono praticamente sovrapponibili riguardando questo confronto.
Resta il fatto che c'è una stella di campo dove non dovrebbe esserci secondo il tuo screen, sarebbe da provare un ulteriore riscontro, nel caso fosse una stella di campo (e non un riflesso o altro) secondo me sarebbe utile comunque segnalarla, per tenerlo a mente per una futura ricerca di Sirio b....o per chi per caso ricadesse nello stesso inganno...
Come cera da immaginare oggi cielo grigio, proverò domani!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
che casino e che brutta vigilia e Natale vi siete passati :D
la prima cosa da capire è la scala di imamgine della foto.
Sei in grado di dire gli arcosecondi a pixel della tua immagine, ares?
Se no, poco male: fotografa una doppia nota "sicura" e facile (per esempio Alcor e Mizar) esattamente con lo stesso setup con cui hai fotografato sirio, posta la foto e ne riparliamo.
Vedrai che arriveremo facilmente ad una conclusione certa e soddisfacente per tutti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Apparte qui in realta ho passatu un bellissimo Natale con il mio piccolino,la mia compagna,mio fratello ed i miei..non è questo che mi rocina il Natale..comunque Tuvok appena posso faro come mi hai detto..certo,sarebbe stato piu facile per voi fare il conteggio dei pixel perche avete il pc..a me ci vorra un po,tempo addietro angelo mi fecece proprio quel tipo di conteggio per verificare delle distanze ricordi? Comunque provvedero..
Nel frattempo ho modificato il topic che atopicaperto nel mio forum.. Sperando che non mi si dia piu del truffatore..io sto solo cercando di capire..e come mi ha suggerito Tuvok approfondiro anche il discorso sulle distanze.
Vi allego qui il mio topic
http://astrofili.forumfree.it/?t=752012 ... d#lastpost

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010