1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 1:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche nel 2015 sirio b era a sx di sirio a, sulla retta di congiunzione di sirio a con gamma canis majoris.

Immagine

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si solo che era lievemente piu giu..ora sta salendo piu in alto..tra qualche anno sara ancora piu su come puoi vedere nello schema che ho messo

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 1:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti scarichi skysafari puoi anche fare una simulazione animata dove vedi sirio b in movimento ellittico attorno a sirio a.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Per android c è?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho android

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sono andato a vedere ma non l ho trovata gratuita l app su playstore.. Comunque hai visto che lo schemino con l orbita di Sirio b e punti cardinali lo pone a nord-est nel 2018? Considera che io da altazimutale mi muovo perpendicolarmente in altezza e orizzontalmente nei lati rispetto alla terra ferma.. Le foto che faccio sono tutte orientate in base alla terra ferma e non in base al cielo,quindi mentre una fotografia fatta con equatoriale motorizzata tiene sempre agganciato il corpo senza farlo muovere ne ruotare..a me invece in az manuale,con il movimemto rotatorio della terra gli oggetti nel tempo mi ruotano nel campo,quindi l unico riferimemto che ho è l orario e il fatto che il sopra delle foto corrisponde sempre al nord e la sinistra,siccome uso il diagonale a specchio corrisponde sempre ad est,poi prendo lo schema sopra che indica l orbita di sirio con i punti cardinali e ecco li che la posizione piu o meno è quella nel 2018

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 11:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi fotografare anche a testa in giu..sirio b non si trova dalla parte del terzetto di stelle a fianco di sirio a. Si trova esattamente dalla parte opposta. Skysafari e' a pagamento. Non so cosa costa adesso il 5 plus, io lo avevo pagato circa 17 euro.

Io ci provo per l'ultima volta. Poi ci rinuncio. Osserva il terzetto di foto a dx di sirio..e' inconfondibile. La tua falsa sirio b si trova all'interno della figura geometrica formata da sirio a e queste stelle di campo. IN REALTA. Si trova dove l'ho disegnata io indicandola con la freccia. Puoi orientare l'immagine come ti pare, ruotarla o specchiarla..ma le posizioni reciproche non cambiano. Spero di non dover dare ancora spiegazioni.

Immagine

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è un probelma di rotazione Ares: come ti dice Carlo e ho provato a dirti anch'io, è un problema di posizioni reciproche: la tua "stella" è dalla parte opposta a dove si dovrebbe trovare... deve stare all'esterno della figura formata da sirio più terzetto, invece nella tua foto è all'interno. anch'io mollo qui, perchè la discussione è surreale e, d'accordo spiegare, d'accordo non capirsi, magari ci si spiega male, ma a un certo punto non serve più a molto andare avanti.
sei convinto di avere fotografato Sirio b? bene. contento tu, contenti tutti!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 11:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io mollo qui..non c'e' peggior sordo..... :wave:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2017, 11:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ares ti consiglio di rimuovere questa citazione dall altro forum

Ragazzi Babbonatale per me è arrivato in anticipo..poco fa alle ore 22:49 ho immortalato con un attrezzatura impensabile una delle stelle doppie piu difficili che ci siano..un collega astrofilo disse: una delle doppie che solo pochi al mondo sono riusciti a fotografare..
La difficoltá risiede nella forte luminosita di Sirio che copre la piu piccina e debole Sirio b in alto a sinistra..


Non e' bello prendere in giro le persone. Qui non ci sei riuscito..non siamo tutti neofiti per tua sfortuna. Chiudo qui sperando molto in un intervento dei moderatori.

:facepalm:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010