1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 15:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che vuoi dire? Intendi ad esempio questa? http://www.astrobin.com/full/1217/?real

A me pare a piena risoluzione.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Che vuoi dire? Intendi ad esempio questa? http://www.astrobin.com/full/1217/?real

A me pare a piena risoluzione.


si questa si... non so se dipende dal browser o dal pc... ad esempio l'altra volta ho postato a Emilio ic434 con il link diretto perché cliccando sul link in alto non funzionava... ero su chrome (ma anche adesso e funziona) su win7 a 64 e monitor full hd 1920x1200 (adesso sono sul netbook)...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 19:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che tutte le tue foto sono sui 1600px, e mi sembra normale che non riempiano tutto lo schermo se è 1920px :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 5:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera ho pubblicato un nuovo update al sito, che comprende 3 grosse novità:

Commenti per le immagini: ero esitante ad includere questa funzionalità, ma me l'hanno chiesta in tanti, quindi l'ho fatto.
Funziona in modo molto semplice: ogni immagini può ricevere un commento, ed ogni commento può ricevere una risposta. I commenti sono organizzati in thread così è facile intraprendere diverse conversazioni parallele. Il tutto è implementato in maniera molto moderna ed asincrona: niente reload della pagina, niente preview, niente interfaccie complicate: solo un semplice modulo con un pulsante, e la possibilità di modificare cancellare o ripristinare commenti.

Basta andare in fondo alla pagina di una foto per commentare. Il sistema è integrato con le notifiche sul sito, quindi non vi perderete mai un commento.

Un'interfaccia migliore per gestire i Luoghi: questo ci voleva proprio, ma adesso gestire i Luoghi è consistente con il resto dell'esperienza AstroBinn.

Basta andare a modificare il proprio profilo ed aggiungere dei Luoghi. Poi, tra le informazioni di base di un'immagine, si potrà scegliere tra i Luoghi inseriti precedentemente nel proprio profilo.

Dettagli della strumentazione: ricordate che il perno centrale di AstroBin sono i dati ed i dettagli. Adesso è possibile specificare informazioni aggiuntive per la propria strumentazione.

Andate a modificare il vostro profilo, scegliete Strumentazione, e noterete che alcuni dei rettangoli adesso sono arancioni: questi hanno dati mancanti, e bisogna cliccare sull'icona di una piccola penna per inserirli/modificarli.

Se siete precisi e generosi con i dati, tutta la comunità ne trarrà vantaggio! Quando ci saranno abbastanza dati, rilascerò alcune nuove funzionalità di ricerca:

Per tipo di telescopio
Per diametro
Per lunghezza focale
Per dimensione del pixel di un CCD
Per tipo di filtro (colore, h-alfa, narrowband in generale...)

Solo per dirne qualcuno!

Spero che queste nuove funzionalità siano di vostro gradimento! :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Salvo, hai fatto e continui un lavoro eccellente :lol:
Spero che un giorno non ce la farai pagare :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Grazie Salvo, hai fatto e continui un lavoro eccellente :lol:
Spero che un giorno non ce la farai pagare :mrgreen:


AstroBin non sarà mai a pagamento!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Elio ha scritto:
Grazie Salvo, hai fatto e continui un lavoro eccellente :lol:
Spero che un giorno non ce la farai pagare :mrgreen:


AstroBin non sarà mai a pagamento!


quoto che non si sa mai :lol:

...e quoto sia Salvatore che Elio :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide se Salvo lo farà pagare agli sponsor, benvenga, basta che non toccherà noi astrofili :|
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo due mesi di duro lavoro, sono molto fiero di annunciare la nuova iterazione di AstroBin, con un bel po' di aggiunte! Ecco una carrellata veloce di alcune delle novità su astrobin.com:

Ricerca per tipo di telescopio e camera.
La pagina di ricerca avanzata è diventata ancora più... avanzata! Adesso potete limitare le vostre ricerche ad un certo tipo di telescopio (sia esso rifrattore apocromatico, o un RC, o un newton, e molti altri) oppure un certo tipo di camera (DSLR, CCD, planetaria, ecc).
È più facile adesso pianificare il prossimo aquisto. Per esempio: possiedi una SBIG ST10 e vuoi vedere come si comporta con i rifrattori apocromatici? Adesso puoi fare questa ricerca su AstroBin!

I soggetti più popolari.
Andate nel menú Esplora e troverete il link ad una pagina che vi mostra quali sono i soggetti astronomici fotografati di più. La lista è divisa per mesi, e potete anche selezionare una latitudine (terrestre) per vedere quali sono i soggetti fotografati di più dalla vostra latitudine. Un ottimo modo per trovare nuovi target per la prossima uscita!

Avatar.
Diamo un po' di facce a questi nomi-utente! Andate nel vostro menú utente: adesso potete caricare un avatar ed apparirà di fianco alle vostre foto.

Seguite strumentazione e soggetti
Volete una notifica ogni volta che una foto viene realizzata con il vostro CCD preferito, o telescopio, o filtro, o software? Volete essere notificati ogni volta che su AstroBin viene caricata una foto di una certa galassietta? Posizionate il cursore del mouse sull'oggetto che desiderate seguire, e cliccate sul pulsante Segui nella finestrella che apparirà.

Preferiti.
Adesso c'è di più che il meccanismo a 5 stelle per mostrare apprezzamento di una certa immagine. Cliccate sull'icona del Cuore per aggiungerla ai vostri preferiti. Andrà a finire in una lista nella vostra Pagina (ma separata) dove potete ricordarla. Inoltre, fate un piacere all'autore perché aumenterete le possibilità che la sua immagine finisca "in vetrina" sulla home page!

Home page più "social"
Ora non ci sono solo le immagini caricate di recente, sulla home. Ci sono anche una foto "in vetrina", foto dalle persone che seguite, foto recentemente aggiunte ai preferiti e votate con 5 stelle (da chiunque). Un ottimo modo per scoprire belle foto!

Menú condividi più facile, più completo e più sociale.
Adesso c'è più controllo nel modo in cui potete condividere le immagini, e anche condivisione su Facebook, G+ e Twitter, se vi interessa!

Risparmiate tempo nell'inserimento della strumentazione per una foto.
Adesso c'è un pulsante per importare da un altra foto la strumentazione usata.

Ogni oggetto deep sky ha la sua pagine.
Posizionate il cursore del mouse sul nome di un oggetto deep sky, e da lì potrete accedere ad una pagina con alcuni dati, foto e grafici per quell'oggetto!

Nuovi grafici nella pagina delle statistiche.
Ho detto tutto. Andateli a vedere! :-)

Modulo di contatti.
Il pulsante Feedback è scomparso, ma al suo posto, nel menú Aiuto, c'è un modulo per mettervi in contatto con me.

Dunque, per concludere, la quantità di lavoro è stata colossale, per dire il minimo. Ho fatto del mio meglio per testare tutto accuratamente, ma in caso troviate qualche bug od errore, fatemelo sapere al più presto possibile così posso aggiustarlo!

Vorrei ringraziarvi tutti per essere stati una comunità incredible, su AstroBin, e per aver trattato il sito bene e con rispetto. AstroBin siete voi! Ed avete dato a me una ragione per renderlo migliore di giorno in giorno!

GRAZIE,
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran lavoro, grazie ancora Salvatore.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010