1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, fa esattamente quello. Ripete quella operazione n-volte. Media-> scarto-> media -> scarto -> ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Grazie per la risposta.
K sarebbe dunque il numero di reiterazioni.
Allora l'algoritmo K-sigma potrebbe essere:
(Ipotesi di andamento gaussiano)
1. Calcolo della media dei campioni (media campionaria)
2. Calcolo della varianza dei campioni (sigma, varianza campionaria)
3. Esclusione dei campioni che stanno fuori dall'intervallo: (media-sigma) / (media +sigma)
così:
Allegato:
intervallo Sigma.jpg
intervallo Sigma.jpg [ 249.08 KiB | Osservato 1380 volte ]

4. Calcolo della media dei campioni rimasti
ritorno al punto 2 per la seconda reiterazione ... e così via ...
:?:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, era giusto quello che avevi scritto la prima volta. K è un numero che allarga o ristringe l'intervallo moltiplicando sigma.

Media+k*sigma : media-k*sigma

DSS infatti ti chiede due parametri:
-k
-iterazioni


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Grazie mille. Sei gentilissimo.
Mi scuso. Io sono un po' de coccio. :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
A questo punto sorge spontanea una domanda (anzi, un dilemma):
Ci muoviamo verso una fotografia scientifica o verso una fotografia estetica?
Accettiamo la realtà così com'è o vogliamo modificarla secondo i nostri gusti?

(Siete liberi di NON rispondere)
:mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'eliminazione del rumore sarebbe benefica per entrambe le categorie.

Io ora fino a fine gennaio sono piuttosto incasinato. Se però qualcuno ha intenzione di portare avanti il lavoro/aiutarmi sarei lieto di consegnargli gli algoritmi e spiegargli cosa ho fatto nel dettaglio


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Luca Amerio ha scritto:
L'eliminazione del rumore sarebbe benefica per entrambe le categorie.
...

Bella risposta, chiara e distinta. :wink: :D
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Algoritmi di somma
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 15:37 
ippogrifo ha scritto:
A questo punto sorge spontanea una domanda (anzi, un dilemma):
Ci muoviamo verso una fotografia scientifica o verso una fotografia estetica?
Accettiamo la realtà così com'è o vogliamo modificarla secondo i nostri gusti?

(Siete liberi di NON rispondere)
:mrgreen:

Buona la seconda, e non da oggi...ma tutti negheranno : :lol: definire le proprie foto "scientifiche" fa molto figo :mrgreen: .


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010