1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao H-x6 e grazie :)
La ripresa è stata fatta a Champorcher in Valle d'Aosta, a una quota di 1700 metri.
Il cielo lì è molto buono a nord e a ovest, meno a sud e molto meno a est dove c'è la cappa luminosa della Valle.
Infatti qualche gradiente sull'immagine c'era, ma è stato facile correggerlo fortunatamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2017, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero !! Soffermarsi ad ammirare i dettagli di queste foto è sempre un piacere per gli occhi ! Notevole la risoluzione sulle polveri della " Hamburger " e anche l' evidenza della tidal. Un plauso sincero a te ed al collega !! :clap: :wink:
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Galassia60 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 22:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bellissimo quadretto con dettagli notevoli tra cui l'elusiva "coda" di NGC 3628. complimenti ad entrambi!
Domanda: riprendi sempre dalla Val d'Aosta o ti sposti anche in altre zone a seconda delle condizioni meteo?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo Trio
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto e grazie da entrambi.
Di preferenza andiamo in Valle, soprattutto per motivi logistici in quanto le locations si raggiungono in un'ora e mezza al massimo.
Siamo stati anche a Capanne di Cosola, Bogli e Cima Colletta ma non ultimamente.
Chiaro che se in Valle le previsioni sono dubbie e sull'appennino danno meteo buono si va sull'appennino.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010