Ciao Goldrake,
penso che la distanza che hai ottenuto sia ragionevole, e vado controcorrente nel consigliarti di NON spostare il riduttore a distanze diverse. Il Meade 0.63x è tra l'altro abbastanza tollerante nel sopportare tiraggi diversi (lo usai tempo fa anche a f/5 se ricordo bene), e democraticamente fornisce immagini pessime a tutti i tiraggi...
Alla fine desistii dall'impiegarlo, a favore di un telescopio di focale nativa giusta. Da questo e altre esperienze ho imparato che le ottiche vanno usate alle loro focali native.
Ma tornando in argomento, puoi calcolare il diametro minimo per non avere vignettatura con la seguente formula:
D=d+T/f
dove:
D diametro minimo al riduttore
d diagonale del sensore (nel tuo caso 18 mm)
T tiraggio del riduttore (nel tuo caso 100 mm)
f rapporto focale (nel tuo caso 6.3)
Con questi valori ottendo D=34 mm, che è decisamente più piccolo del diametro interno del tuo raccordo (immagino dia interno 28 mm).
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/