1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Fantastiche, puoi fare una animazione? Mi è capitato di andare qualche volta in Finlandia per lavoro (a sud però), mi dovesse ricapitare mi prenderò un giorno e ti copierò l'idea ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 20:27
Messaggi: 33
spetacolari..........
super complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 23:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini bellissime, chissà che emozione vedere questo spettacolo nel silenzio della foresta!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti. L'esperienza è stata veramente magnifica sia da un punto di vista fotografico che anche da un punto di vista emozionale!

tuvok ha scritto:
Fantastiche, puoi fare una animazione? Mi è capitato di andare qualche volta in Finlandia per lavoro (a sud però), mi dovesse ricapitare mi prenderò un giorno e ti copierò l'idea ;)

Ci provo ed appena riesco la posto, mi cerco in rete qualche programma per farla.
Se mi vuoi copiare l'idea con molto piacere almeno ci scambiamo qualche esperienza, per tua (futura :wink: ) info, ho soggiornato a Sodankyla e l'ho usata come "base" per le varie "escursioni notturne".

Bluesky71 ha scritto:
Immagini bellissime, chissà che emozione vedere questo spettacolo nel silenzio della foresta!

Veramente emozionante, l'unica cosa è che il silenzio della foresta ogni tanto era interrotto da versi di renna poco amichevoli :shock: :shock:

Grazie mille.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eroe!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Invidia MAXIMA !!! :shock:
Davvero belle, grazie ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupende!
Posso chiederti strumetazione usata, iso ed esposizione?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
che belle e prima o poi vorrei fare un viaggio per vederle! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ras-algehu, king, andreaconsole, e cfm2004 :oops: :oops: :oops: ...diciamo che mi sono trovato nel posto giusto nel momento giusto :surprise:
Vale comunque il viaggio per vederla perchè è unica ed emozionantissima :crazy: :ook:

Cristina, sono tutte state scattate con cavalletto Manfrotto e Canon EOS 6D con obiettivo Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical, per le caratteristiche vado in ordine di come le ho postate:
IMG_0485.jpg: 30'', ISO 800
IMG_0507.jpg: 30'', ISO 500
IMG_0518.jpg: 30'', ISO 800
IMG_0521.jpg: 30'', ISO 640
IMG_0525.jpg: 30'', ISO 800
IMG_0532.jpg: 10'', ISO 800
IMG_0535.jpg: 5'', ISO 1600
IMG_0556.jpg: 13'', ISO 1250
IMG_0572.jpg: 6'', ISO 500
IMG_0600.jpg: 4'', ISO 6400

Man mano che l'aurora si avvicinava a me, ho diminuito il tempo di esposizione in quanto si muoveva troppo velocemente e sarebbe diventata tutta la foto di un verde diffuso senza particolari.
Da quello che ho letto un poì in giro, se si sta sui 5-8'' e l'aurora è abbastanza potente è un buon compromesso, io ho fatto varie prove per catturare un po' tutto :thumbup:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex! Non ho mai avuto l'occasione di poterle vedere, ne tantomeno fotografare, ma mi incuriosivano proprio i tempi e gli iso che avevi utilizzato.
La reflex è normale o modificata?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010