1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo Tommaso, secondo me un bel lavoro, ci ho provato anche io con la 350d, troppo tosta per me

ciao Fabrizio

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie fabrizio!
SunBlack confermo il bravo ache dopo averla vista :thumbup: ! Alcune delle foto che mi hai messo le avevo già viste come detto su astrobin.
Nicola come si fa a dimenticare uno scatto dlla simeis per un anno???

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 19:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tommaso Rubechi ha scritto:
Nicola come si fa a dimenticare uno scatto dlla simeis per un anno???


Sono noto per lasciar decantare i grezzi come il vino

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i miei complimenti immagine appagante! :clap:
di quelli linkati da Luca-SunBlack 2 su tre hanno integrazione con ccd o con reflex dscentral, ovvero raffreddate e quella di skymonster eè fatta ad altre focali, non è intera, non vale! :matusa:

anche io ci ho provato, e con una raffreddata filtrata uhc dal cielo casalingo che fa pieta quasi, non la posto per amor proprio :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Tommaso, sei riuscito a riprendere un soggetto difficile che necessita di cieli veramente straordinari. La lunghissima integrazione ti ha consentito un'ottimo risultato anche dalla periferia della città.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: simeis 147 con una reflex!
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Tommaso Rubechi ha scritto:
Nicola come si fa a dimenticare uno scatto dlla simeis per un anno???


Sono noto per lasciar decantare i grezzi come il vino

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Siamo molto simili! :D Il bello che a volte le mie le cancello pure per sbaglio quando trovo cartelle sul desktop senza data, nome ecc,ecc... :ook: :beer:


Tommaso molto valida e bella. Pecca di molto spappolamento ma è normale avendo fatto scatti molto lunghi. Insomma per me hai stirato la reflex a tutta manetta. Riconrda inoltre che astrobin non è la patria degli scatti astronomici. Moltissimi non lo usano e in rete nei siti privati ho imparato a volte che si trovano fotone sconosciute al pubblico. Ci sono poi quelli che fotografano e non le pubblicano nemmeno da nessuna parte.
Lungi da me comunque nel continuare a dirti scatto valido, bello e di un oggetto straordinariamente bellissimo. Peccato la sua difficoltà.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010