1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, equilibrata.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@ras-algehu
Ciao Ras !
Opterei per la tua seconda ipotesi , ma non mi sbilancio sulla causa...

@nazarenobellucci
Tnx Nazareno !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro!
Per me gli archi (se ne vedono uno in basso e uno in alto a destra) non sono nient' altro che parte delle Pleiadi: in basso la presenza di Taigete e in alto a destra la presenza di Merope.Tutte e due appena fuori campo.Mentre la bella galassia presente in foto dovrebbe essere UGC 2838 circa di 18^ magnitudine.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Francesco !
sono in linea generale d'accordo con tè , anche perchè ho fatto altre foto a stelle luminose senza ottenere questo effetto ,
penso dipenda dal soggetto e come dici tu da quanto è fuori campo ,
per esempio quando ho ripreso Alnitak nelle nebulosa fiamma , non sono apparsi archi

Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato. Sicuramente occorreranno più riprese per valutare a fondo ma il setup sembra promettere bene :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Teo !
ehh si , servirà un pò di tempo...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010