1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Darko ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Nel giro di poche ore la variazione di luminosità è stata già ben rilevabile.


E quindi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E quindi niente. E quindi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel lavoro, complimenti!
Quello che ci vuole per fare questi lavori però è anche un poco di tempo in cui non piova o ci sia un seeing asolutamente orrendo come ieri sera qui da me.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ti sta particolarmente entusiasmando questa variabile!


Allegati:
ivaldo.jpg
ivaldo.jpg [ 50.82 KiB | Osservato 1415 volte ]

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
δ Scuti stars
https://www.cambridge.org/core/services ... 110001157X

(PS.
Da Wikipedia: Variabile Delta Scuti.
Le variabili Delta Scuti (δ Sct) occupano la zona del diagramma H-R in cui la striscia di instabilità incrocia la sequenza principale. Esse sono pertanto stelle di sequenza principale o subgiganti (da cui deriva la loro denominazione di cefeidi nane). Hanno classe spettrale compresa fra F8 e A2 e masse comprese fra 1,5 e 2,5 M☉. Dato che non hanno ancora raggiunto lo stadio di gigante sono mediamente meno luminose delle cefeidi classiche e anche delle variabili RR Lyrae. Rispetto alle altre cefeidi i loro periodi sono più brevi (fra 0,03 e 0,3 giorni) con ampiezze che variano da 0,003 a 0,9 magnitudini. Si distinguono inoltre dalle altre cefeidi perché sovraimposte alla variazione principale, dovuta a pulsazioni radiali della stella, sono presenti anche variazioni secondarie, dovute a pulsazioni non radiali dell'astro. )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 30 novembre 2016, 21:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Inciuciomani.


Fosse solo quello...sul suo setup si trova il w.o. ARANCIONE (il gemello del mitico scopos di fede67) e una qhy5.
Sul mio setup si trova la ruota portafiltri con relativi filtri, una atik gp e credo pure un hub di sua proprietà.
Pare bizzarro questo scambio di strumenti, in realtà è tutta una combinazione di tempi, prove e cambi setup :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 20:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo, puoi dirlo che si babba pure i tuoi FIT per farli passare per suoi.
Da Ivo c'è da aspettarsi di tutto con tutte quelle gazzose che si fa...

Tuttavia stiamo andando fortemente OT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Continua a seguirla per qualche notte e vedi se poi i dati coincidono con quelli dell'AAVSO: viene data con un periodo di 6,41513 ore ed una variazione di magnitudine di +7,81/+8,21 (V).
Sono interessanti questi lavoretti.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Darko ha scritto:
Ti sta particolarmente entusiasmando questa variabile!

Sono i miei dati quelli lì? Fico!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: V1719 Cyg
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Si, le tue ultime tre osservazioni, se non sbaglio :wink:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010