1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 10:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cristina, hai provato già a vedere se nella cartella del software c'è un file di testo che si chiama "changelog"? Generalmente tutti i software tengono traccia dei cambiamenti sostanziali e dei fix che vengono operati negli aggiornamenti delle versioni.



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho guardato, ma credo di no. Dico così perchè negli ultimi mesi un paio di utilizzatori di montature ASA si sono messe d'impegno per creare uno user-group in cui riportare tutto il materiale (matenuali di utilizzo, suggerimenti, tutorial, versioni) per cercare di supplire alle carenze del supporto ufficiale ASA.

Crisitna

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cristina, certo che tribolare con una montatura così costosa deve far girare le scatole non poco...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo! Urca se mi hanno girato! Mi sono scervellata per due anni per poi arrivare a capire che un software, che da manuale viene indicato come facoltativo, era invece essensenziale! In pratica due anni fa hanno fatto una modifica software togliendo dal programma principale una funzione (che era essenziale per utilizzare la montatura senza autoguida) che hanno inserita nel programma facoltativo dando per scontato che tutti lo utilizzassero.... e naturalmente non stà scritto da nessuna parte.... Fa rabbia aver speso tanti soldi per fare alla fine da beta-tester....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi associo a chi mi ha preceduto con i complimenti; bellissima realizzazione.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La nebulosa è favolosa! :please:
Mi piacciono di meno come hai trattato le stelle nei colori. Stai perdendo i colpi? :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande elaborazione! gran bel dettaglio :clap:
Ma anch'io ho notato qualcosa, il classico "pelo nell'uovo": mini aloni azzurrini attorno alle stelle, peraltro nemmeno tanto fastidiosi.
Sicuramente rimediabili dalla tua mano esperta.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 21:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sequence è fondamentale con le asa! Concordo sulla assenza di documentazione valida, ci sono passato anche io... Però una volta domate vanno che è un piacere!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!
In tutta sincerità non credo che metterò più mano a questa immagine. Ho fatto diverse scelte elaborative che mi hanno portato a questa versione e che personalmente mi soddisfa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 Nebulosa Omega
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 9:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima imagine Cristina, complimenti!
Tra l'altro, se non ricordo male, M17 è nella zona di cielo meno favorevole da casa tua per via dell'inquinamento luminoso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010