1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per la risposta Stefano e rinnovo i complimenti, davvero grandiosa.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Bellissima foto, molto suggestiva nonostante tutto. Mi sono permesso di metterla tra gli sfondi del PC come altre tue foto di Forca; ricordano sempre la tranquillità delle serate passate con i telescopi.

Un pò di informazioni sul cielo, come ti è sembrato? l'osservatorio è aperto frequentemente che tu sappia? E' una località vicino casa che mi piacerebbe mettere tra le possibili da cui osservare, anche vicino ai paesi dei miei nonni :D


Ciao Lorenzo, grazie mille!!!

Il cielo è buono per essere a solo 1 ora e 10 da Roma ma logicamente verso ovest è compromesso da quest'ultima. Cmq se po fa' :wink:
Poi ora dobbiamo accontentarci da qui ai prossimi mesi perchè a Forca si potrà tornare solo la prossima estate (se tutto andrà bene)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se non partecipo piu al forum da anni ogni tanto faccio un giro a vedere qualche bella immagine e quando vedo che posti qualcosa so sempre di non rimanere deluso. E anche questa volta una bella sorpresa. Estremamente bella

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella stefano, complimenti . penso che a forca non possiamo tornare neanche la prox estate e tutto distrutto per lo piu le strade non si puo salire da nessun lato. la sett prox tempo permettendo e con permessi proviamo a salire a piedi da norcia ti faro sapere, ciao grande.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 9:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Magnifica !! Bravo !

Salutoni,
LO

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine così come ti ho espresso su Juza, ma anche quì ti chiedo, visto che ci sei stato, che tu sappia la Locanda Dell'Orso è aperta? ci sono stato alcuni anni fà per lo Satparty dell'ATA e abbiamo alloggiato lì, ma non sono aggiornato sulle sorti della struttura.E' interessante per chi volesse portarci anche la famiglia.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono le immagini così che quasi più di quelle a lunga focale trasmettono la poesia dell'infinito e del mistero che si rinnova ogni notte in cui si accendono quelle migliaia di misteriose luci ... i veli poi hanno conferito quel tocco di magia in più ...anche se forse avresti credo preferito un cielo bello pulito ...bella immagine!!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Anche se non partecipo piu al forum da anni ogni tanto faccio un giro a vedere qualche bella immagine e quando vedo che posti qualcosa so sempre di non rimanere deluso. E anche questa volta una bella sorpresa. Estremamente bella


Grazie Kiunan, gentilissimo :wink:

luca quondam ha scritto:
molto bella stefano, complimenti . penso che a forca non possiamo tornare neanche la prox estate e tutto distrutto per lo piu le strade non si puo salire da nessun lato. la sett prox tempo permettendo e con permessi proviamo a salire a piedi da norcia ti faro sapere, ciao grande.


Ciao Luca, grazie!!! Aspettiamo chi rimettano a posto le strade (e soprattutto che passi lo sciame)dopo l'inverno e poi torniamo su anche con le tende ;-)

Leonardo Orazi ha scritto:
Magnifica !! Bravo !

Salutoni,
LO


Grazie grande Leo :wink:

Gp ha scritto:
Bellissima immagine così come ti ho espresso su Juza, ma anche quì ti chiedo, visto che ci sei stato, che tu sappia la Locanda Dell'Orso è aperta? ci sono stato alcuni anni fà per lo Satparty dell'ATA e abbiamo alloggiato lì, ma non sono aggiornato sulle sorti della struttura.E' interessante per chi volesse portarci anche la famiglia.
Ciao
Gp


Ciao Gp, scusa se non ti ho risposto prima ma purtroppo ho poco tempo per forum e social...
La locanda vicino all'osservatorio dovrebbe riapreire in estate.

alessandro falesiedi ha scritto:
Sono le immagini così che quasi più di quelle a lunga focale trasmettono la poesia dell'infinito e del mistero che si rinnova ogni notte in cui si accendono quelle migliaia di misteriose luci ... i veli poi hanno conferito quel tocco di magia in più ...anche se forse avresti credo preferito un cielo bello pulito ...bella immagine!!


Ciao Ale, grazie anche a te che il 24 agosto stavi vicino all'epicentro. Io le ho sentite tutte da Roma e sono state impressionanti...immagino a pochi km
Concordo sul fatto che questo tipo di fotografia 'banale' in quanto ad integrazione, possa però restituire -in alcuni casi- anche più emozione. Mettere la terra (così fragile e che in questi mesi 'balla') nell'universo da una sensazione forte che la fotografia astronomica classica e a focali enormemente più grandi non riesce ovviamente a dare. Con questo non voglio certo 'svilire' quest'ultima che di emozione ne da altre e tante...

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010